NUOVO ALBUM24 feb 2023

Leo Gassmann e il suo viaggio su "La strada per Agartha"

Esce oggi il nuovo album di Leo Gassmann, ricco di collaborazioni, tra cui spicca quella con l'amico Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari

Leo Gassmann ha scelto venerdì 24 febbraio per l'uscita del suo disco "La strada per Agartha", realizzato con amici e collaboratori che per il giovane cantautore rappresentano una seconda famiglia.

Gassmann per la creazione dell'album si è circondato di alcuni nomi molto noti sulla scena musicale, tra cui Edoardo Bennato, con cui ha duettato per la traccia "Io vorrei che per te" oltre che nella serata cover del Festival di Sanremo 2023, come raccontato al Fuori Sanremo Intesa SanPaolo di Radio Italia solomusicaitaliana.
Un altro nome che compare nel progetto è quello di Riccardo Zanotti, che ha partecipato alla stesura di "Volo a rovescio" e "Terzo cuore"; quest'ultimo è il brano che Leo ha portato al Festival di Sanremo 2023 e di cui il frontman dei Pinguini ha recentemente cantato uno stralcio in una sua storia di Instagram, ripostata poi da Leo.
Leo Gassman aveva già calcato il palco dell'Ariston prima di quest'anno: nel 2020, infatti, si era posizionato primo nella categoria Nuove Proposte, con la canzone "Vai bene così".

Zanotti canta "Terzo cuore"

Gassmann ha raccontato che il titolo "La strada per Agartha" si riferisce alla storia narrata nel romanzo “Il dio fumoso” di Willis George Emerson, che racconta del viaggio fantastico di un marinaio che circumnaviga il mondo e scopre una città, appunto Agartha, abitata da giganti che vivono in totale armonia, dedicandosi alla musica e all'agricoltura.

Il cantautore, ricollegandosi alla società utopica del libro, ha così voluto esprimere i propri ideali legati all'amore per la musica e alla ricerca della bellezza, nonché la rivendicazione della libertà di espressione e la tutela dell'ambiente. "Tre anni di musica, amicizia e viaggi fantastici raccolti in 14 tracce." così Leo ha definito il suo lavoro.