FIMI11 apr 2023

Le nuove certificazioni dicono che Sfera Ebbasta è sinonimo di Disco di Platino

Degli ultimi brani premiati dalla FIMI con almeno un nuovo Platino, ben 4 vedono la presenza di Sfera Ebbasta, che intanto prepara il tour. Tra i riconoscimenti, anche alcuni brani di Sanremo 2023

Sono tanti gli artisti italiani che, con un piccolo ritardo, trovano un Disco d’Oro o di Platino nell’uovo di Pasqua. Le nuove certificazioni della FIMI, infatti, vanno da brani di Sanremo 2023 a successi del rap italiano, dove a spiccare è ancora una volta il nome di Sfera Ebbasta.
Il trapper è infatti presente, come artista principale o come collaborazione, all’interno di ben 4 brani premiati questa settimana: il numero più impressionante è quello registrato dal singolo “Mi fai impazzire” con Blanco, che supera gli 800mila download e conquista l’ottavo Disco di Platino in meno di 2 anni, ma Sfera ottiene anche 3 Platini per il pezzo in spagnolo “Hace calor”, 2 Platini per “Bang bang” e il primo Platino per “Giovani re”.
Sono solo le ultime certificazioni della lunghissima lista che Sfera Ebbasta può vantare. L’artista ha passato una Pasqua in famiglia, insieme alla compagna Angelina e al figlio Gabriel, e si prepara a partire con una nuova serie di concerti estivi. Il suo Summer Tour sarà inaugurato il 27 e il 28 aprile da due appuntamenti unici all’Arena di Verona (il primo già sold out); quindi, tra luglio e agosto, attraverserà i principali festival italiani.
Tornando alle certificazioni, tra gli altri singoli che diventano Dischi di Platino, troviamo anche due recenti brani sanremesi: “Splash” di Colapesce Dimartino e “Duemilaminuti” di Mara Sattei. Lazza, secondo classificato al Festival con “Cenere”, ottiene invece il quarto Platino per il precedente singolo “Panico”, realizzato insieme a Takagi & Ketra.
L’elenco dei nuovi riconoscimenti assegnati dalla Federazione Industria Musicale Italiana in base alle vendite, quindi, prosegue con il triplo Disco di Platino per “Extasi” di Fred De Palma e il primo invece per “Alba” di Ultimo, pezzo che dà il titolo al suo ultimo album. Niccolò, tra l’altro, conquista anche il Disco d’Oro per “Il bambino che contava le stelle”, contenuto invece in “Solo”.
Brillano d’Oro, infine, “Stelle” di Fabrizio Carucci & Fabri Fibra, e “La paura del buio” dei Måneskin, reduci dai 3 sold out al Forum di Milano, dove torneranno anche a maggio, prima del loro debutto estivo negli stadi italiani.