“Ci manca troppo... proprio troppo!”, ha risposto infatti Ferro a Laura. La cantante aveva tirato in ballo l'artista di Latina postando il video del loro duetto nel brano “Non me lo so spiegare”: era il 2 giugno del 2007 e, sotto la pioggia, Laura Pausini teneva il suo primo concerto allo stadio San Siro di Milano.
Il live seguiva la pubblicazione, l’anno predente, del suo primo disco di cover “Io canto”: tra le tracce, oltre al celebre singolo di Tiziano Ferro, c’erano anche altre cover di brani come “Io canto” (di Riccardo Cocciante), “Spaccacuore” (di Samuele Bersani) e “Due” (di Raf).
Su Instagram, infatti, Laura ha ripreso anche la sua esibizione “bagnata” nel singolo lanciato da Raf nel 1993; l’artista, a sua volta, ha ripreso il filmato. Pochi mesi dopo, nel novembre del 2007, il concerto a San Siro sarebbe diventato anche un CD e DVD.
Il ricordo di Laura Pausini si è unito così alla nostalgia di tanti fan che non vedono l’ora di rivedere dal vivo l’artista e tanti altri come lei che mancano da tempo dai grandissimi eventi. A proposito di ricordi, Laura ha anche celebrato il 15esimo anniversario della sua performance al Madison Square Garden di New York: era il 9 agosto del 2006.
Nelle ultime ore, anche Giuliano Sangiorgi ha dedicato un pensiero a Laura Pausini, per cui lui scrisse il brano “Sono solo nuvole”, poi inserito nell’album “Simili”: “Che meraviglia questa canzone”, ha ricordato il leader dei Negramaro. “Ho ancora i brividi a pensare a quando arrivò tra le mie mani e nella mia voce”.