News27 gen 2017

La Giornata della Memoria: i messaggi di Laura Pausini ed Emma

Tra gli altri anche i Negrita e Raf

Oggi (27 gennaio), in tutto il mondo ricorre la Giornata della Memoria, istituita per ricordare le vittime della Shoah.
Molti artisti italiani hanno pubblicato i loro pensieri sui social network con gli hashtag #Shoah, #PerNonDimenticare, #GiornataDellaMemoria, #noodio, #nomuri e #olocaustmemorial.
Laura Pausini ha postato la foto di un pigiama a righe bianche e nere con una croce di Davide sulla taschina, appoggiato a una recinzione di filo spinato.
Caricamento...
Emma ha scritto il messaggio: “Giornata della memoria. Per non dimenticare che ignoranza e potere insieme sono un'arma contro l'umanità!”, accompagnandolo con un'immagine molto suggestiva che simboleggia la libertà: un filo spinato che si spezza e diventa una rondine.
A photo posted by Emma Marrone (@real_brown) on Jan 27, 2017 at 1:59am PST
Un'immagine simile è stata postata dai Negrita.
Caricamento...
Francesco Renga ha pubblicato la foto di una rosa rossa accostata a un filo spinato.
Caricamento...
Invece, Irene Fornaciari ha citato “Se questo è un uomo” di Primo Levi: “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario...”.
Caricamento...
Anche Mario Biondi ha usato una frase di Primo Levi: “L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria”.
Caricamento...
Per ricordare uno dei più tristi capitoli della storia, Raf ha utilizzato uno scatto de “Il bambino con il pigiama a righe”, il film sull'Olocausto.
A photo posted by Raffaele (@rafportraits) on Jan 27, 2017 at 3:55am PST
A questi si è aggiunta Radio Italia che ha ricordato la Giornata della Memoria con un estratto de “La vita è bella” di Roberto Benigni.