La clip, come si legge nel comunicato stampa, evoca una sensazione fatta di lustrini e paillettes, gli elementi classici dello spettacolo, la metafora della vita stessa in bilico tra sogno e realtà, tra desiderio di fuga e presenza nell’attimo.
In mezzo alla scena troneggia una grande scritta: trenta ballerini (10 principal e 20 del gruppo Move on), rappresentano Fantastico 2018 interpretando i versi della canzone.
Il video è girato in un teatro di posa post industriale, uno spazio vuoto che grazie alla musica si riempie di vita ed evoca il grande show.
I costumi, voluti da Nicolò Cerioni, portano firma del grande Luca Sabatelli: i ballerini indossano colori accesi, in contrasto con il look di Lorenzo, che appare come un sobrio conduttore televisivo del futuro.
Le coreografie sono di Alessandra Valenti, danzatrice e giovane coreografa televisiva che ha raccolto le suggestioni di Lorenzo per creare una coreografia che stesse a metà tra il surreale e la realtà.
La regia è di Niccolò Celaia e Antonio Usbergo, ovvero gli YouNuts al loro quinto video con Jova dopo “Sabato”, “Pieno di vita”, “E non hai visto ancora niente” e “Oh, Vita!”.
“Non lo so in che modo ci sia finita dentro la scritta Fantastico 2018, i costumi del grande Sabatelli delle trasmissioni storiche che siamo andati a ricercare nelle sartorie tv (con la sua meravigliosa supervisione), l’atmosfera da cinema indipendente, la coreografia di Alessandra Valenti che ha fuso il balletto televisivo anni 90 con le danze Maori e Bollywood, la cravatta da venditore di auto texano…”, ha raccontato l'artista aggiungendo: “Non lo so spiegare, ma tutto questo mi appartiene e sta dentro la canzone, questo lo so per certo”.