News03 lug 2018

Jovanotti in concerto a Milano: a Radio Italia racconta come si prepara!

Cosa fanno i fan per affrontare al meglio il live? Scopritelo!

Tutto è pronto per la grande festa di Lorenzo Cherubini (in arte Jovanotti) al Mediolanum Forum di Assago.
Con i concerti di stasera (martedì 3 luglio) e di domani sera (mercoledì 4 luglio), Jova concluderà il suo tour dei record, “Lorenzo Live 2018”, che ha radunato circa 700mila persone. Radio Italia è radio ufficiale.
Lorenzo (età 51) è più carico che mai. “Io e sto ragazzo (Saturnino) ribaltiamo Milano ancora!!!”, ha scritto sui social.
Durante tutte le sue esibizioni, Jova dà anima e corpo ai suoi spettatori. Canta, balla e intrattiene. Alcune volte, è veramente difficile stargli dietro.
Molto spesso, guardandolo saltare come un grillo, viene da chiedersi: “Dove trova tutta questa energia?”.
Lorenzo, per affrontare un concerto così intenso, segue una preparazione ben precisa, che ha spiegato a Radio Italia. Si allena due ore al giorno, tendenzialmente nelle palestre allestite nelle strutture dove alloggia. Nel video di seguito, ad esempio, lo si vede in una sala da ginnastica creata ad hoc in un hotel di Verona.
Poi pranza e si immerge nella “dimensione live”, ovvero inizia a pensare solo ed esclusivamente alla sua esibizione.

L’alimentazione è importantissima: due ore prima dell’inizio dello show, mangia leggero. Immancabili nel menù le famosissime “Uova alla Jova”, preparate dalla chef di fiducia Maria Vittoria Griffoni. La ricetta? Montare a neve l’albume e cuocerlo in forno. All’apparenza sembrano un incrocio tra dei marshmallow e dei biscotti dal cuore di marmellata.
Poco prima di salire sul palco, fa una serie di esercizi vocali e poi... SBAM: si scatena per due ore, due ore e mezza. A spettacolo terminato, deve recuperare le energie bruciate durante il live, quindi cena: è capitato spesso che i locali imbandissero per lui dei banchetti con prelibatezze da leccarsi i baffi. Un ristorante giapponese di Cortona, dove vive Lorenzo, gli ha spedito del sushi a Roma.
Chiuso il capitolo “Preparazione di Jovanotti”, è il momento di capire cosa voi fan, che sarete alla grande festa di Lorenzo, potreste fare.
In questa era dei social, è indispensabile lo smartphone. Quindi, fate in modo di avere la batteria carica: ci saranno da fare tantissimi video e foto. Cercate di non usarlo troppo prima del concerto. Invece di stare attaccati al telefonino a controllare Facebook o Instagram potreste socializzare, anche con degli sconosciuti. I fan di Lorenzo sono come una grande famiglia.


E’ impossibile stare fermi a un live di Jova: anche quando vi sembrerà che il vostro corpo voglia fermarsi per la stanchezza, non riuscirete a farlo! Continuerete e continuerete a ballare. Dunque, non mangiate pesante. Evitate piatti come la peperonata e la pasta al forno. Potete fare come Lorenzo: mangiare qualcosa di leggero prima dello show e cenare dopo lo spettacolo.
Ricordatevi di bere la quantità giusta di acqua senza esagerare. Potete portarvi una bottiglietta da casa, ma sappiate che ai cancelli vi verrà chiesto di togliere il tappo per una questione di sicurezza. Comunque all’interno del palazzetto potete comprarla.
Canzoni come “L’ombelico del mondo”, “L’estate addosso” e “Safari” fanno alzare la temperatura, che è già abbastanza elevata negli ultimi giorni. Per questo motivo, è consigliabile indossare pantaloncini corti, canotta o maglietta a maniche corte; ai piedi, invece, rigorosamente scarpe da ginnastica. Per quanto riguarda i capelli, chi li ha della lunghezza giusta per legarli potrebbe optare per lo chignon, la coda oppure la coda con la treccia. Per le fashion victim che non vogliono rinunciare a essere alla moda, possono farsi lo chignon e mettersi anche una fascia, tanto in voga quest’anno.
Portate con voi una felpa, perché non si sa mai che temperatura ci sarà alla fine della serata. Nel caso vi dimentichiate qualche capo non vi preoccupate: all’interno potete comprare il merchandising ufficiale del cantante: t-shirt, felpe e tutto ciò che vi occorre.
Dove mettere tutto questo? Ovviamente in uno zaino, molto capiente. Prima di entrare nel palasport, gli addetti alla sicurezza lo apriranno per controllare il contenuto: se avrete rispettato le regole, sarà questione di pochi istanti.
Durante la serata, sicuramente non vorrete tenervi lo zaino sulle spalle. Ecco la soluzione: portarvi da casa una busta di plastica e inserirci lo zaino, in modo da poterlo lasciare per terra ai vostri piedi, senza preoccuparvi del fatto che potrebbe sporcarsi o bagnarsi.
Infine, portatevi qualche soldo in più: non si sa mai.
Ora siete pronti... buon concerto: il divertimento è assicurato!