News08 nov 2017

Jovanotti: il singolo Oh, Vita!, già in pre-save, esce insieme al video

Lorenzo + Radio Italia = La foto perfetta

Oh, vita!”, il nuovo singolo di Jovanotti che anticipa e apre l’album omonimo, è già in pre-save e uscirà insieme al video ma occhio agli spoiler: nel caso “Fate finta di niente”, dice Lorenzo che, fotografato da Nan Goldin, è in copertina su Vanity Fair, a cui confida un inedito ricordo d’infanzia. Intanto si prepara ai concerti del Tour 2018 e ad essere protagonista anche al cinema con un film “che racconta l’avventura del disco”.
Jova non vede l’ora che sia venerdì 10 novembre: “Ragazzi ci siamo, esce il primo pezzo da Oh, Vita! che si chiama come l’album ed è anche l’inizio del disco. Da venerdì questo pezzo sarà dappertutto, tutto vostro”. Il brano può già essere pre-salvato su Spotify: “Se vi arriva qualche spoilerata fate finta di niente, che esce venerdì (quando un file parte da un computer può succedere di tutto)”, scrive in un tweet. Lancerà l'album l'1 dicembre 2017, a tre anni da "Lorenzo 2015 CC.", cinque volte Platino e disco Fimi più venduto nel 2015 con sei singoli multiplatino.
"Oh, vita!" parla con semplicità e ritmo della vita, quella di Lorenzo, attraverso la sua più grande passione, quella per la musica: "è un pezzo vero, che sorprende perché essenziale, nudo e crudo, autentico e immediato come tutto il nuovo lavoro che sarà caratterizzato dalla mancanza di 'decorazioni' e dall’intensità che arriva dritta al cuore delle persone". Ricco di citazioni che appartengono alla storia personale e musicale di Jova, il testo è una sequenza incessante di immagini e celebra lo stare al mondo, con estrema semplicità di linguaggio e la capacità di inventare rime che si fissano nella memoria: "non sono qui per il gusto o per la ricompensa, ma per tuffarmi da uno scoglio dentro all’esistenza”.
Sono contento, emozionato come un novellino”, racconta Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti, “È l’album che mi riconnette con l’essenza della mia passione per la musica, in modo totale, personale. È un disco nuovissimo eppure io non sono mai stato così me stesso. Questo lo devo all’incontro con Rick Rubin, che mi ha messo addosso il coraggio di pulire e dimenticare tutto ì tranne che dell’essenza delle canzoni: ritmo, parole, melodia, pochi suoni, una voce, urgenza, verità... E vada come vada. Ora cominciamo. Lavorare con Rick Rubin è stato più che la realizzazione di un sogno. E' stato intenso, impegnativo, meraviglioso, una grande avventura. Oh, Vita!”.
Intanto il cantante è in prima pagina sull’ultimo numero del settimanale Vanity Fair, a cui ha svelato che un suo amico d’infanzia è poi diventato un terrorista: “C’è una lunga intervista che mi ha fatto Malcom Pagani e il servizio fotografico di Nan Goldin. Questa grande fotografa, una leggenda vera, l’ho cercata io ma non pensavo che accettasse, anche solo riuscire a mettersi in contatto con lei è stato un viaggio impossibile, poi mi ha detto ok, e abbiamo passato una giornata insieme, io con la mia faccia lei con la sua piccola macchina fotografica, senza luci artificiali, senza trucchi. È lo spirito del mio disco nuovo, e mi fa sentire vivo”.
Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova) in data: 8 Nov 2017 alle ore 01:16 PST
Venerdì con il singolo esce anche il video”, spiega l’artista, “L’abbiamo girato a Roma nelle strade del mio quartiere, dove ho vissuto per 20 anni e dove mi è successo di tutto ma soprattutto mi è successo di crescere tra la cupola di San Pietro e un benzinaio, tra il fiume di turisti e le persone che invece incontravo tutti i giorni, e che molti sono ancora lì, e mi hanno accolto come se fossero passati tre giorni invece che trent’anni da quando me sono andato a inseguire la musica e dove lei mi portava”.
Per questo il videoclip è interamente girato in bianco e nero ed è uno street video nei luoghi veri dove è nato e cresciuto Lorenzo e lo riporta nella sua casa di Roma (oggi tornata di nuovo proprietà dello Stato Vaticano) e nelle vie del suo quartiere dove ha incontrato la musica e dove ha deciso, proprio per l’ascolto dei Beastie Boys prodotti da Rubin, di fare di quella grande passione per la musica, il centro della sua vita. Nel cortometraggio c’è una dedica a un grande amico di Lorenzo. David “Primo”, il grande rapper romano dei Corveleno, scomparso lo scorso anno: una leggenda dell’hip hop italiano che da bambino andava sotto casa ad aspettare Lorenzo di ritorno dai suoi giri per avere un autografo.
Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova) in data: 7 Nov 2017 alle ore 14:03 PST
Jova definisce questa clip come una delle sue preferite da quando fa dischi: “È stato bellissimo girare questo video, e ho chiesto di farlo a Younuts (nella foto in alto, ndr) che sono cresciuti a Roma anche loro, ascoltando il rap pure loro, e sovrapponendo pure loro con l'immaginazione il ponte di Brooklyn al ponte del Papa, quello dove passa il trenino che da San Pietro va verso il mare, Via Porta Cavalleggeri 107, primo piano, c’è ancora scritto Cherubini sul citofono, non ci abita più nessuno ma la musica non finisce mai, è quel mistero che ci lega al passato e ci fa sognare il futuro, stando ben piantati nel presente. Oh, Vita!”.
"Adesso in quella casa non ho più nessuno", continua l'artista, "è vuota e pronta per una nuova famiglia, e ho chiesto al portiere del palazzo, che conosco da sempre, se mi faceva entrare a filmare la mia finestra, questa che è stato il mio panorama tutti i giorni per 20 anni. Nel video non c’è nostalgia, ma c’è molto amore e gratitudine per una storia, un luogo e le persone che mi legano a quel posto", e aggiunge: "Dopo aver compiuto 50 anni mi sono accorto che il nome Jovanotti,  che avevo scelto quando ne avevo 19, ora è perfetto e così sono tornato nei luoghi dove me lo sono inventato".
Ci saranno sorprese persino sul grande schermo: “In un giorno del prossimo dicembre (prossima settimana vi daremo la data precisa) per un solo giorno e con ingresso free”, svela Jovanotti, “In 45 sale UciCinemas in tutta Italia proietteremo un documentario che racconta l’avventura di un disco, come essere lì con noi in studio dalla prima nota al giorno dell’uscita. È un film per appassionati di musica e di racconti legati alla nascita delle cose. La ‘bottega’ in cui sono state realizzate le canzoni nuove, l’incontro con Rick Rubin e il lavoro insieme, con l’estate italiana e poi la California come sfondo e la musica che giorno dopo giorno prende forma”.
Su “jovaday.ucicinemas.it” si può prenotare l’ingresso a questo evento targato Jova Tv in collaborazione con Radio Italia, che è Radio Ufficiale dei concerti del tour Lorenzo Live 2018, al via lunedì 12 febbraio dal Mediolanum Forum di Assago a Milano. Lorenzo è attualmente impegnato con le prove della tournée che lo porterà, per 50 serate, nei principali palasport e ha già stabilito un nuovo record: per la prima volta sono già dieci le serate consecutive previste a Milano, otto le serate al PalaLottomatica di Roma e altrettante a Firenze. Gli annunci del cantante sono stati come sempre condivisi online anche dalla moglie Francesca Valiani.