VIDEOINTERVISTA ATUPERTU27 gen 2025

Jovanotti: la chiamata ad Amadeus dopo l’invito a Sanremo di Carlo Conti

Il cantante ha anche analizzato tutti gli oggetti che compaiono sulla copertina del nuovo album Il corpo umano Vol. 1

Jovanotti ha due importantissimi appuntamenti in agenda, prima del tour nei palazzetti, con Radio Italia solomusicaitaliana nelle vesti di radio ufficiale: il primo è l’uscita dell’album Il corpo umano Vol. 1, prevista venerdì (31 gennaio), mentre il secondo è la partecipazione a Sanremo come super ospite. Con noi della redazione di Radio Italia solomusicaitaliana, per la nostra videointervista Atupertu, Jovanotti ha analizzato la copertina del disco e ha ammesso di aver chiamato l’amico Amadeus, appena ha accettato l’invito di Carlo Conti ad andare al Festival. Procediamo per step…
La copertina de Il corpo umano Vol. 1, realizzata dal graphic designer Sergio Pappalettera, è nata dalla volontà di Jovanotti di avere un qualcosa di diverso dalla sua classica fotografia, dal desiderio di essere “più leggero”. Ha così pensato a L’allegro chirurgo (da lui considerato un’icona della sua infanzia). Ha fatto un breve sondaggio tra le persone che lo circondano per capire se questo gioco fosse conosciuto e ha scoperto che… era noto a tutti (“è un brand veramente internazionale”). Ha chiesto l'ok all’azienda, che ha acconsentito (“sono stati felici”).
Nel corpo di Jovanotti in versione Allegro chirurgo compaiono degli oggetti, gli stessi che sono presenti nel corpo dell'omino del gioco. Ne abbiamo selezionati alcuni e abbiamo chiesto all'artista cosa gli facessero venire in mente.
La matita. Per lui, rappresenta il disegno. “È la cosa che ho fatto di più nella mia vita prima di diventare un cantante”, ha ammesso nella videointervista Atupertu.
La farfalla. È il primo tatuaggio che si è fatto nel suo primo viaggio in America. È un tattoo piuttosto piccolo: le dimensioni sono ridotte perché Jovanotti aveva paura che facesse male. Tra l'altro, per questa farfallina, viene preso in giro ancora adesso dalle donne di casa, ovvero dalla moglie Francesca e dalla figlia Teresa.
Il cavallo. È l’animale con cui si identifica. “Mi piace la libertà, però funziono meglio se qualcuno mi cavalca”, ha spiegato.
Il secchiello. A Jovanotti ricorda le estati trascorse a giocare e a costruire tunnel nei cantieri, con la sabbia di rena.
La chiave inglese. Pensa alla bicicletta e al motorino. “Non sono un gran riparatore. È una delle mie grandi mancanze. Non so riparare neanche i rapporti”, ha aggiunto.
L’osso della gamba. È la parte del corpo che, prima dell'incidente del 2023 in bicicletta, Jovanotti considerava la più forte. “Il chirurgo che mi ha operato mi ha detto: ‘Io delle ossa così dure, non le ho mai trovate in 30 anni che faccio operazioni”, ha confessato nella videointervista Atupertu.
Il cuore spezzato. Non è un qualcosa che appartiene a Jovanotti. “In realtà, il mio cuore non è spezzato. Il mio cuore è un cuore che pompa”, ha detto con una certa sicurezza.
Probabilmente, Jovanotti proporrà una delle tracce de Il corpo umano Vol. 1 sul palco dell’Ariston, nel corso della prima serata del Festival. Il cantante è molto legato a Sanremo: lo guardava da bambino in famiglia. C'è però un'edizione che porta più nel cuore ed è quella del 2022, in cui ha cantato insieme all'amico e collega Gianni Morandi per la serata delle cover. "È forse una delle cose più belle che ho fatto in tutta la vita", ha dichiarato. L'artista ha un legame, molto forte, anche con Amadeus, l'ex direttore artistico e conduttore della manifestazione canora. A lui, Jovanotti ha chiesto il permesso di andare alla kermesse, subito dopo la proposta di Carlo Conti. "Mi sentivo un po' in colpa", ha rivelato nella videointervista Atupertu

Atupertu con Jovanotti (27/01/2025)