C'È ANCHE TONY EFFE19 ott 2024

Jovanotti alla Festa del Cinema di Roma: le foto sul red carpet

Lorenzo è apparso a sorpresa all’evento nella Capitale, per sostenere l’amico Gabriele Muccino. A posare davanti alle macchine fotografiche, insieme a lui, la figlia Teresa e la moglie Francesca

Jovanotti, ormai, è tornato ufficialmente in pista: dopo la creazione di nuova musica in studio di registrazione e l’annuncio del suo “PalaJova! 2025”, Lorenzo è apparso anche sul red carpet della Festa del Cinema di Roma 2024. Accompagnato dalla figlia Teresa e dalla moglie Francesca, l’artista ha partecipato alla prima del nuovo film di Gabriele Muccino, insieme a Tony Effe e ad altri amici come Bebe Vio: ecco le foto dell’evento.
È così svelato il motivo per il quale, probabilmente, Jovanotti si faceva prendere le misure pochi giorni fa, come aveva mostrato lui stesso sui social. L’artista è apparso infatti elegantissimo e in grande forma, insieme alla sua famiglia, sul tappeto rosso dell’importante evento nella Capitale: per vedere le foto, scorrete la gallery qui sotto.
La ripresa dall’infortunio in bicicletta di oltre un anno fa, quindi, sembra continuare a gonfie vele: lo dimostrano anche i balletti con cui Lorenzo Jovanotti si è scatenato sul tappeto rosso in compagnia dell’amico Gabriele Muccino. Il regista, sostenuto per l’importante occasione anche da Tony Effe, era infatti alla Festa del Cinema per la prima mondiale della sua nuova opera “Fino alla fine”.
A giudicare dai commenti dopo la proiezione, la pellicola ha letteralmente conquistato Jova e non solo. Tra gli altri ospiti, per esempio, si è vista anche l’atleta paralimpica Bebe Vio, grande amica di Jovanotti che non poteva sottrarsi a un selfie di gruppo.
Di queste ultime immagini, saranno felici anche i tantissimi fan di Lorenzo, che aspettano da tempo il suo ritorno sul palco. L’appuntamento è per la primavera del 2025, quando partirà ufficialmente da Pesaro il “PalaJova! 2025”, vale a dire il suo nuovo tour nei palazzetti insieme a Radio Italia solomusicaitaliana come Radio Ufficiale: il calendario, già ricchissimo di sold out, prevede poi una sfilza di date a Milano, Zurigo, Firenze, Bologna, Torino e Roma.