LaStampa.it ha spiegato che queste acque generalmente sono cristalline ma, a causa delle forti piogge, può capitare che la terra rossa presente a valle vada a confluire abbondantemente nel fiume, tanto da cambiargli colore.
Il fenomeno avviene più spesso in primavera e in estate, ma nessuno è in grado di prevederlo: non sempre il sedimento rosso è così abbondante da riuscire a cambiare il colore dell'acqua.
Il lago e il fiume di Waterton, dove si trovano le cascate, sono circondati da rocce di argillite: la loro composizione geochimica comprende metalli alcalini come alluminio e silicio che modificano il colore dell'acqua.