premio speciale Carosone/Bruni assegnato a Nino D'Angelo
premio speciale Carosone/Murolo assegnato a Fausto Cigliano
Il Premio Carosone rende omaggio a Sergio Bruni e Roberto Murolo, protagonisti indiscussi della canzone napoletana del Novecento, entrambi scomparsi di recente. Il ricordo dei due grandi maestri è affidato a due speciali riconoscimenti ad essi intitolati. La direzione artistica del Premio Carosone, retta per il secondo anno da Federico Vacalebre, insieme all'Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Campania e alla Chiara Sun Music, struttura napoletana che organizza l'evento, istituisce e assegna per quest'anno il Premio Carosone-Bruni e il Premio Carosone-Murolo, attribuendoli rispettivamente a Nino D'Angelo e a Fausto Cigliano. La consegna avverrà nella serata di domenica 21 settembre 2003 all'Arena Flegrea di Napoli. Sul palco del Premio Carosone, Nino D'angelo presenterà la sua versione di ‘Giacca rossa 'e russetto', brano di Carosone portato al successo proprio da Sergio Bruni; Fausto Cigliano regalerà invece alla platea la sua interpretazione della celeberrima ‘Maruzzella' e, a seguire, l'esecuzione di ‘Uocchie nire', testi e musica di Roberto Murolo.
Oltre a loro, la manifestazione, nata lo scorso anno per segnalare artisti, italiani e internazionali, capaci di rinnovare e contaminare la canzone napoletana, aprendola all'azione vivificante dell'ironia, premierà Edoardo Bennato, Enzo Jannacci, l'interprete brasiliana Zizi Possi, Roy Paci e Aretuska, che prenderanno parte al concertone per il Maestro. Ad essi si aggiunge Stefano Bollani, considerato in Europa tra i più interessanti e importanti pianisti jazz, legato a Carosone da una curiosa circostanza. Enfant prodige e fan dell'americano di Napoli, Bollani a 11 anni scrisse una lettera al maestro in cui gli raccontava della sua passione per le tastiere e per le sue canzoni. Carosone nella risposta, lo invitava a a studiare, oltre alla musica classica, anche ‘il blues ed il jazz, dove trovare tutte le altre musiche'. ‘Sara' l'occasione – dichiara Bollani – per ringraziarlo del suo prezioso consiglio'. Di emozione in emozione, la serata all'Arena Flegrea sarà l'occasione per festeggiare gli 85 anni del batterista Gege' Di Giacomo, l'indimenticabile ‘spalla' di Carosone, (chi non ricorda le sue divertenti incursioni durante i concerti del maestro o il suo inconfondibile grido ‘Canta Napoli'?). Per lui un omaggio in musica, oltre al Trofeo Carosone, studiato dal percussionista performer Maurizio Capone, fondatore, in nome di Gegè dell'enseble Bungt & Bangt.