TUTTI PER UNO NEI PALASPORT12 gen 2025

Il Volo: dopo 16 anni, ci portano ancora a vedere le stelle

Piero, Ignazio e Gianluca sono i protagonisti di un lungo viaggio musicale che porta dai grandi successi internazioni al loro ultimo album “Ad Astra”. Il nostro racconto della serata al Forum di Milano, nuova tappa del loro tour invernale nei palazzetti

In una fredda sera di gennaio, in una Milano con una leggera nebbia, ci pensa Il Volo a farci vedere le stelle. Dopo il debutto di Jesolo, è arrivato infatti al Forum di Assago il nuovo show che porta dal vivo l’album “Ad Astra”, ma non solo: in uno spettacolo pensato per celebrare la musica prima di tutto, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble sono i protagonisti di un viaggio tra classico e moderno, tra tradizione e innovazione.
Basta scorrere la scaletta, per rendersi conto che il trio, immortalato nella foto in alto da Francesco Prandoni, può cantare davvero di tutto: la prima cover proposta dal vivo è “Who wants to live forever”, ma si può andare avanti con altri successi mondiali come “The sound of silence” e italiani come “E più ti penso” (insieme a Cecille), fino a “Nelle tue mani”, direttamente da “Il Gladiatore”. Se, poi, si può contare su una band e su un’intera orchestra a propria disposizione, il gioco è fatto.
Sono tutti brani, racchiusi in oltre 2 ore di spettacolo, che hanno un significato nella storia de Il Volo: “Ci hanno accompagnato in questo magnifico viaggio che dura da 16 anni”, spiega Piero, interrotto subito dall’ironia di Ignazio: “Ormai ho due matrimoni!”, scherza, pochi mesi dopo il suo matrimonio. Sorrisi a parte, è anche da questi continui scambi sul palco che si capisce perché i tre artisti funzionano così bene insieme: cantano in modo impeccabile, ma in modo diverso, ognuno aggiungendo qualcosa all’interpretazione dell’altro. In poche parole si completano, e lo sottolinea anche Gianluca, a metà serata, mettendo in risalto le loro 3 “anime” complementari.
Ma, come in ogni lungo rapporto che si rispetti, il rispetto reciproco non può e non deve mancare: i tre artisti si dividono il palco quasi al centimetro, alternandosi anche in alcuni passaggi da solisti: se Gianluca Ginoble si lancia in “Rocket man” e “Wicked game”, accompagnato a sorpresa dai Santi Francesi, Ignazio Boschetto regala “E penso a te” e “Show must go on”; la forza vocale di Piero Barone, invece, si sposa perfettamente con “E lucevan le stelle” e “No puede ser”, strappando accenni di standing ovation. È insieme, però, che danno vita a un omaggio da brividi a Ennio Morricone o emozionano con l’“Hallelujah”, illuminati dalle torce di tutto il Forum.

"Ad Astra - Live nei palasport": Il Volo in concerto a Milano

Sembra proprio un “Capolavoro”, come la canzone presentata all’ultimo Festival di Sanremo e che ha dato inizio al più recente capitolo della carriera de Il Volo: “Tutto è partito da questo brano. Un viaggio musicale senza confini, che ci condurrà ‘Ad Astra’, verso le stelle”, spiegano. Tra un successo e l’altro, infatti, si incastrano anche le canzoni tratte dall’ultimo disco, l’unico fin qui di inediti, e l'ultimo singolo "Tra le onde": minuto dopo minuto, quindi, si salta da una generazione all’altra, eppure tutto sembra legatissimo. Da “My Way” a “Miserere”, elogiata come il primo mix tra opera e pop, Piero, Ignazio e Gianluca hanno infatti il difficilissimo merito di far suonare attuali anche i capolavori del passato, grazie al supporto di un impianto scenico di altissimo livello.
La scenografia aiuta, è vero, ma la priorità di ogni esibizione de Il Volo è sempre la stessa: “L’obiettivo è portare il bel canto, sulle orme di Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti”, mettono in chiaro. Lo conferma anche il finale, sulle note di 3 dei brani più importanti per loro: “Un amore così grande”, uno dei primissimi pezzi che si sono ritrovati a cantare insieme, poi un altro classico del nostro Paese come “Il mondo” e infine quel “Grande amore” che li ha portati al trionfo a Sanremo e che 10 anni dopo fa alzare in piedi ancora tutti.
A chiudere il concerto, in attesa delle altre date che porteranno il trio nei grandi palasport italiani per tutto gennaio, non resta che “Nessun dorma”, per cantare tutti insieme “tramontate, stelle”. D’altronde, Il Volo ce le ha già fatte vedere stasera.