Evento16 set 2021

Il Tempo delle donne, Triennale Milano: l'inaugurazione con Achille Lauro

La festa-festival di “Corriere della sera” racconta “un altro genere di forza”. Radio Italia è radio ufficiale dell'evento

Il Tempo delle Donne arriva dal vivo anche in Triennale Milano con un palinsesto ricco di appuntamenti e oltre 120 ospiti italiani e internazionali. Questa sera, giovedì 16 settembre, si terrà l'inaugurazione, che vedrà tra i protagonisti anche Achille Lauro. Radio Italia è la radio ufficiale dell’evento.
L'ottava edizione della festa-festival di Corriere della Sera racconta “Un altro genere di forza”, portando in scena una forza che intreccia flessibilità, coraggio, immaginazione, velocità, strategia. L'apertura è affidata agli incontri sull'Afghanistan con le atlete della squadra femminile di calcio di Herat e sulla violenza in occidente con il racconto del carabiniere che ha seguito il caso di Vanessa Zappalà. E ancora c'è spazio per Le Olimpiadi con Marcell Jacobs, le Paralimpiadi con Carlotta Grilli e per l'incontro con Maria Cristina Messa, ministro dell’Università e della Ricerca
Chiude la serata il concerto dal vivo con Achille Lauro, Vasco Brondi, Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo. Frida Bollani raccoglie dai Pinguini Tattici Nucleari il testimone della canzone simbolo de Il Tempo delle donne, “La Libertà” di Giorgio Gaber.
Dal 17 al 19 settembre, il palinsesto delle giornate in Triennale, con la consueta formula che mischia i diversi linguaggi: inchieste, conversazioni, spettacolo, performance, musica.
Poi, Il Tempo delle Donne continuerà fino al 24 settembre in streaming su corriere.it e sui social del quotidiano.
Per l'accesso a Milano Triennale sono necessari Green pass, documento di identità e mascherina. Le iscrizioni, fino ad esaurimento posti, ad appuntamenti e workshop sono aperte su www.iltempodelledonne.it.