Santacolomba, 30 anni, è già un affermato musicista e suona il pianoforte ad altissimi livelli, nonostante i problemi di sordità che lo affliggono da sempre. La sua vita infatti comincia in salita: Davide soffre fin da bambino di una grave patologia uditiva, che colpisce entrambe le orecchie e che gli permette di sentire solo il 20% di tutti i suoni circostanti.
Il pianista racconta a Oscar di Montigny a Il tempo dei nuovi eroi il momento della scoperta della sordità a 8 anni e dell’amore per la musica nato con Frà Martino Campanaro. Nonostante i problemi uditivi e con l’aiuto dei suoi “maestri”, Davide Santacolomba si diploma poi con lode al conservatorio di Palermo e oggi studia a Lugano, dove viene ammesso dopo un esame difficilissimo con candidati da tutto il mondo.
Nel novembre 2013 impianta un orecchio bionico che sta migliorando le sue condizioni di vita perché gli consente di sentire i suoni acuti: così inizia ad apprezzare suoni per lui nuovi come i sussurri o il pigolio degli uccelli e a riconoscere i suoi cari dal rumore dei passi.
Oggi ha una piena attività artistica, con una media di 3/4 concerti al mese, e riempie tutti i teatri in cui suona, sempre con grande successo; è considerato da medici e luminari della scienza, di fama mondiale, come l’unico pianista con problemi uditivi ad aver raggiunto un alto livello artistico-professionale: stupisce tutti viene addirittura chiamato a suonare al Parlamento Europeo.
Inoltre collabora con l’associazione Fiadda (Famiglie Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi), dimostrando che si possono superare i propri limiti e ottenere grandi successi nonostante la sordità.