Anche Ultimo ha fatto gli auguri di compleanno al grandissimo cantautore, scomparso nel 1998
“Motocicletta / 10 HP” è il celebre incipit di “Il tempo di morire” di Lucio Battisti: il grande cantautore che oggi (5 marzo) avrebbe compiuto 81 anni. Il brano era uscito nel giugno del 1970 come lato B di un altro dei tantissimi capolavori firmati Battisti-Mogol: “Fiori rosa fiori di pesco”.
Vasco Rossi ha scelto proprio le note di “Il tempo di morire” per rendere omaggio alla memoria di Lucio Battisti, che nasceva il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone (Rieti). Nel 2006, durante il “Nessun pericolo per te tour”, Vasco aveva portato sul palco una versione personale del brano, inserita poi nella raccolta “Tracks 2 - Inediti & rarità” (2009) e condivisa oggi sui social in occasione dell'anniversario.
A 26 anni dalla sua morte, avvenuta il 9 settembre 1998 a Milano, Lucio Battisti continua con la sua musica a ispirare gli artisti delle nuove generazioni. Tra questi, c'è Ultimo: come Vasco Rossi, anche il cantautore romano ha reinterpretato nel corso della sua carriera un classico di Battisti. Si tratta di “I giardini di marzo” (1972), di cui Ultimo ha pubblicato nel 2021 una cover registrata a Los Angeles, una città in cui Battisti ha vissuto nel corso degli anni Settanta, alla ricerca di nuove ispirazioni musicali.
“Auguri Lucio”, ha scritto Ultimo sui social, riproponendo il filmato in bianco e nero di una delle rare interviste televisive di Battisti. Era il giugno 1970 e Lucio Battisti era ospite della trasmissione “Speciale Per Voi” di Renzo Arbore. Incalzato dalle domande del pubblico sulla sua voce fuori dai canoni, il grande cantautore aveva concluso così il discorso: “Io propongo delle cose. Vi emozionano? Vi piacciono sì o no? Bene, me fa piacere. Sotto maestro con la base!”. Pochi mesi dopo, sarebbe uscito proprio l'intramontabile singolo “Emozioni”.