I Tiromancino hanno svelato i primi 4 appuntamenti della tournée, al via il prossimo anno: il 21 gennaio al Teatro Verdi di Firenze, il 26 al Manzoni di Bologna, il 27 al Teatro Colosseo di Torino e il 28 al Civico di La Spezia. I biglietti sono già in vendita e, a breve, verranno annunciati altri concerti.
Per la prima volta in carriera, la band si esibirà dal vivo insieme alla Ensemble Symphony Orchestra. I musicisti dell'orchestra, infatti, accompagneranno Federico Zampaglione, Antonio Marcucci, Francesco “Ciccio” Stoia, Marco Pisanelli e Fabio Verdini nell'esecuzione di tanti brani del repertorio dei Tiromancino, compresi i 4 inediti contenuti in “Fino a qui”.
Zampaglione ha parlato di “Fino a qui - In tour” come “il concerto della vita”. Il cantante promette di portare in scena un emozionante show audio-visivo caratterizzato da numerose alchimie tra musica e immagini.
Intanto l'artista, voce storica dei Tiromancino, ha ripercorso sui social la sua quasi trentennale carriera, dall'indie dei “mitici anni '90” agli “anni 0” con la voglia di cantare quello che scriveva. Federico ha ricordato anche la sua esperienza come regista e come scrittore. “Ora mi ritrovo qui in questa era di social e piattaforme digitali”, dice definendosi “un uomo a metà del suo viaggio” ma sempre pieno di entusiasmo. In conclusione, però, “non credo sia cambiato nulla dal lontano 1989”, scrive il cantante, con una sola certezza: “Cercherò di sicuro di vivere la vita intensamente per poter raccontarvi ancora le mie storie”.
I Tiromancino arrivano da un instore tour con cui hanno presentato, in tutta Italia, l'ultima raccolta “Fino a qui” a cui hanno collaborato grandi artisti come Jovanotti, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Elisa e Luca Carboni.