SERATE SPECIALI23 mag 2024

I Pinguini Tattici Nucleari brindano all’Atalanta, Cremonini in festa a Bologna

Una serata di festa per i tifosi delle due squadre: a Bergamo si celebra la vittoria dell’Europa League, a Bologna la qualificazione in Champions League

Le imprese sportive dell’Atalanta e del Bologna fanno impazzire i tifosi, compresi gli artisti italiani. L’ultima impresa della squadra bergamasca, che ha appena vinto l’Europa League, ha fatto esplodere di gioia i Pinguini Tattici Nucleari, conquistando anche il consenso di illustri tifosi di altre squadre. Anche il Bologna, nelle ultime ore, ha festeggiato la qualificazione alla prossima Champions League sulle note di Cesare Cremonini, proprio davanti ai suoi occhi.
I Pinguini, originari propri di Bergamo, hanno approfittato della piccolissima pausa tra una data e l’altra del loro tour nei palazzetti, per guardare insieme la finale di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen. La partita, conclusa con il successo dei nerazzurri per 3 a 0, ha mandato in estasi soprattutto il chitarrista Nicola Buttafuoco: dopo le esultanze e gli abbracci di rito, la band ha anche fatto un brindisi a questo successo, accompagnando la scena al suo brano di qualche anno fa intitolato proprio “Bergamo”.

Europa League, i Pinguini Tattici Nucleari festeggiano l'Atalanta

Una vera e storica impresa, quella dell’Atalanta, che ha strappato gli applausi anche dai tifosi di altre squadre, da Eros Ramazzotti a Tommaso Paradiso, fino a Leo Gassmann.
Cesare Cremonini, invece, era troppo impegnato a festeggiare il suo Bologna, che ieri (mercoledì 22 maggio) ha sfilato a bordo di un pullman scoperto. Tra i tanti tifosi che hanno colorato la città di rossoblù, l’artista ha ricevuto anche una bella sorpresa: la parata è stata accompagnata infatti anche dal suo pezzo “Poetica”, cantato dalla folla e dagli stessi calciatori come Riccardo Calafiori, tra i più apprezzati da Cesare in questa trionfale stagione.
Le canzoni di Cremonini sono finite anche sugli striscioni dei bolognesi, in occasione dell’ultima festa: “Ho visto un posto che mi piace, si chiama… Europa”, si legge su uno dei tanti che riprende il brano “Mondo”, uscito nel 2010.