News19 feb 2014

I Perturbazione: “Dopo 500 concerti eccoci a Sanremo con Musica X”

“Ci siamo preparati con regole ferree: vietati visi tristi, errori e jeans”

Ospiti negli studi sanremesi di Radio Italia, i Perturbazione hanno dichiarato: “Dopo 500 concerti siamo arrivati al Festival: eccoci con le nostre canzoni e il nostro album ‘Musica X’”. Si sono detti contenti di avere “L’unica” come canzone finalista e hanno descritto la grande emozione provata nel suonare con l’orchestra, diretta per loro da Andrea Mirò. La band di Rivoli ha ricevuto sui social i complimenti di Alessia Marcuzzi: “Nek invece non è tra i nostri fan, su Twitter era un po’ disappointed. Forse perché nella canzone ‘L’unica’ Laura non c’è…”. Il gruppo ha raccontato la performance di ieri sera: “Il pubblico dell’Ariston è stato molto caldo. In platea c’era il giornalista Marino Bartoletti e vederlo ci ha rassicurato. Siamo abituati a suonare nei teatri più belli e nei centri sociali più zozzi, anche in condizioni difficili ma i tecnici Rai sono bravissimi e l’orchestra fa un incredibile lavoro artigianale su ogni brano del Festival. Ci siamo esibiti poco dopo l’ospitata di Raffaella Carrà, perciò nei camerini c’era un gran casino e tanto movimento, per questo, quando ci siamo ritrovati sul palco dell’Ariston, ci siamo trovati bene: finalmente c’era un po’ di spazio vitale!”.
I Perturbazione arrivano al festival dal mondo underground: “Sanremo è una cosa bellissima che ci è capitata. Chi rinuncia con snobismo a priori a questo palco sbaglia perché è prima di tutto il palcoscenico del Festival della Canzone Italiana. Ci siamo preparati per mesi fissando regole ferree: vietato fare la faccia triste, vietato sbagliare e vietato anche il jeans. Siamo in sei e ci siamo sempre sostenuti a vicenda. Con la nostra musica cerchiamo di far riflettere sui contenuti ma con leggerezza: ‘L’unica’ è la pausa che serve in questo periodo di crisi”. La band ha confermato che la protesta dei disoccupati campani nelle gallerie dell’Ariston era vera: “Non si è trattato di una messinscena, ce lo hanno confermato gli autori del Festival”. Domani invece debutterà al Festival la "Nuova Proposta" Vadim