News08 nov 2013

I nuovi singoli di Gianni Morandi e Gigi D'Alessio feat. Avitabile

Si intitolano “Bisogna vivere” e “Notti di lune storte”

Gianni Morandi e Gigi D'Alessio hanno lanciato i loro nuovi singoli. “Bisogna vivere” di Gianni è il pezzo scritto da Pacifico che dà il titolo al suo ultimo disco mentre “Notti di lune storte”, in cui Gigi duetta con Enzo Avitabile, è il secondo brano che, sulla scia della title track, anticipa l'album “Ora” in uscita martedì 19 novembre. Dopo il successo di “Solo insieme saremo felici”, il brano di Morandi, un invito ad affrontare con forza le difficoltà imposte dalla vita, è accompagnato da un video che, con la regia di Gaetano Morbioli, vede l'Eterno Ragazzo recitare nel ruolo di un clochard, con i panni stracciati solo in una Londra deserta. Alle 16 di oggi Gianni sarà ospite di Paola "Funky" Gallo in diretta su Radio Italia, Radio Italia TV e radioitalia.it Anche la canzone di D'Alessio racconta “le porte chiuse in faccia e le notti di lune storte” di un uomo ma anche il coraggio di rialzarsi ogni volta. L'artista napoletano ha firmato testo e musica del singolo prodotto da Adriano Pennino, che ha curato gli arrangiamenti. Hanno suonato al basso Pino Palladino, alle chitarre Michael Thompson, alla batteria Alfredo Golino e alle tastiere lo stesso Pennino. Nel brano c'è anche Avitabile che il 18 e il 19 novembre sarà protagonista al cinema con “Enzo Avitabile Music Life”, il film sulla sua musica diretto da Jonathan Demme, Premio Oscar per “Il silenzio degli innocenti”. La pellicola sta ottenendo un grande successo di critica e pubblico negli Stati Uniti: dopo New York, Los Angeles, Austin e Pasadena, nelle prossime settimane uscirà anche a Santa Fe, New Orleans, Saint Louis, Hartford, Portland, Nevada City, Washington e parteciperà al “Cinema Arts Festival” di Houston. Intanto Gigi D'Alessio ha annunciato le prime date italiane del suo Tour 2014 che partirà il 20 marzo dal Gran Teatro di Roma, per poi toccare il Palapartenope di Napoli il 26 marzo e a seguire Acireale, Bari, Rimini, Torino, Milano e Padova.