#ATUPERTU CON...08 feb 2023

I Cugini di Campagna a Blanco: “Grazie! E torna spesso… prima di noi”

Il fuoriprogramma che ha visto protagonista Blanco al Festival di Sanremo è successo proprio prima che il gruppo uscisse sul palco per cantare “Lettera 22”. Intervistati dalla nostra Redazione, I Cugini ne hanno anche per i Måneskin…

I Cugini di Campagna hanno fatto il debutto, per la prima volta nella loro storia, al Festival di Sanremo: hanno cantato la loro “Lettera 22” proprio pochi minuti dopo che Blanco aveva distrutto tutto sul palco dell’Ariston. Il fuoriprogramma ha fatto schizzare gli ascolti e, #atupertu con la nostra Redazione al Fuori Sanremo Intesa Sanpaolo, il gruppo ne approfitta per ringraziarlo. I Cugini, poi commentano le loro “coincidenze numeriche” e tornano sul look “copiato” dai Måneskin
I Cugini di Campagna, alla loro prima partecipazione al Festival, sapevano che avrebbero esplorato un mondo nuovo, ma non si aspettavano di assistere al disastro messo in scena sul palco da Blanco: “Ci hanno detto: ‘Aspettate a uscire!”, racconta Ivano ai nostri microfoni, ripercorrendo quei minuti così movimentati: “Mi affaccio e sembrava un cimitero, sul palco tutti i c’erano tutti i fiori per terra… Ma è stata la nostra grande fortuna!”. Il gruppo, infatti, doveva cantare subito dopo e, così, ha involontariamente giovato del picco di ascolti che si è creato: “Siamo usciti noi e abbiamo usufruito di questa grandezza. Grazie Blanco, ovunque tu sia, torna spesso… prima di noi!”, è il simpatico messaggio lanciato dai Cugini di Campagna.
Sul palco di Sanremo 2023, nella prima serata, i quattro musicisti hanno sfoggiato delle tutine in paillettes senza paura, come hanno sempre fatto in tutta la loro carriera: “Noi non cambieremo mai e dovrebbero fare così tutti gli artisti del mondo. I grandi non cambiano, perché chi cambia è falso, o era falso già prima”.
Volontariamente o no, il look dei Cugini di Campagna è stato ripreso anche dai Måneskin, in occasione dei loro concerti oltreoceano: “Io scherzo sempre con loro”, prosegue Ivano. “Hanno avuto una grande idea, perché hanno guardato chi andava 50 anni fa, cioè i Cugini di Campagna”. Da lì, sarebbe nata l’idea di riprendere all’incirca lo stesso stile: “Ma ci state imitando?”, avrebbero chiesto infatti i Cugini ai Måneskin. “Sì, lo facciamo per divertimento”, avrebbero allora risposto Damiano e compagni, ricevendo l’approvazione dei colleghi con più anni alle spalle: i due gruppi potrebbero incrociarsi domani, giovedì 9 febbraio, quando proprio i Måneskin saranno super-ospiti del Festival.

#atupertu con i Cugini di Campagna (Fuori Sanremo Intesa Sanpaolo)

Il problema è nato dopo… ho una certa rabbia, perché la somma delle loro quattro età è uguale alla mia!”, ha allora aggiunto Ivano, chiudendo il capitolo Måneskin e aprendo quello sui numeri: “È l’edizione numero 73 di questa rassegna, e ‘Anima mia’ è stata scritta proprio nel ’73. È una prima cabala”. Ma ci sono anche altri numeri di questo Festival che legano l’artista al fratello Silvano: “È iniziato il 7, che è il numero mio e del mio gemellino. E finirà l’11, che invece sarà il nostro compleanno!”. In più, proprio “Anima mia”, nel 2023, festeggia ben 50 anni.
La loro intervista #atupertu, con la Redazione di Radio Italia solomusicaitaliana, si chiude con un ricordo in musica intonando “Il ballo di Peppe”, pezzo che Arbore e Boncompagni accettarono come sigla di “Alto gradimento”: “Cercavamo di sgomitare per avere successo”, commentano i Cugini di Campagna tornando indietro nel tempo. Trovate la loro riproposizione, ai nostri microfoni, nel video qui sopra.