I Big in gara non saranno 24. Saranno di più. Per ora, però, il conduttore e direttore artistico delle prossime due kermesse non sa quanti precisamente. "Sicuramente non saranno 40", ha precisato.
I Big saranno svelati domenica 1 dicembre nell'edizione delle ore 13.30 del TG1, dunque un giorno prima di quanto detto tempo fa. Tra l'altro, Carlo Conti ha in mente un qualcosa di "incredibile" per quella giornata.
Nella serata delle Cover, gli artisti potranno duettare tra loro. "Un cantante in gara potrà duettare con un altro cantante in gara", ha spiegato meglio Carlo Conti. Infine, i partecipanti potranno scegliere sia pezzi italiani che stranieri e la votazione fatta quella sera non andrà a incidere sulle altre.
Il conduttore e direttore artistico ha fatto il punto sul suo lavoro. Oltre a partecipare a Sanremo Giovani (la nostra Manola Moslehi è nella Commissione Musicale), Carlo Conti sta ascoltando le canzoni che potrebbero finire in gara nella categoria dei Big. Ha le idee chiare su 20 brani, mentre si sta ponendo delle domande su altri 15. È nella fase finale della selezione, anzi come ha dichiarato lui nel "rush finale", che non lo sta facendo dormire la notte. Ha tanti dubbi. Gli è infatti capitato di svegliarsi di notte con in testa il ritornello di un pezzo ascoltato per Sanremo 2025 e messo da parte, forse erroneamente. Comunque, alcuni brani che non verranno presentati sul palco a febbraio 2025 potrebbero ricomparire nell'edizione 2026, che sarà sempre guidata da lui.
Carlo Conti ha infine smentito l'incontro con David Gilmour dei Pink Floyd e ha reso noto gli obiettivi da centrare con Sanremo 2025: sfornare hit che invadono le radio e il web e che arrivano alle generazioni future e regalare agli italiani colonne sonore per le loro giornate.