Lo spettacolo punta a raccontare il patrimonio della canzone romana: gli artisti coinvolti avranno infatti il compito di reinterpretare, con la propria sensibilità e il proprio stile, i capolavori di un genere che va dai brani dell'Ottocento fino a quelli dei nomi chiave del repertorio “in romanesco” dei giorni nostri, come Antonello Venditti, Gabriella Ferri e Franco Califano.
Oltre ai due giovani cantanti, sul palco del Teatro Quirino saliranno anche Annalisa, Fabrizio Moro, un grande cantautore italiano il cui nome verrà svelato prima dell'evento e degli ospiti a sorpresa.
Durante la prima edizione del 15 dicembre 2014, andata sold out, si esibirono Alessandro Mannarino, Noemi, Dolcenera, Diodato, Zibba, Mario Venuti e Renzo Rubino.
Il 28 maggio Giovanni Caccamo e Lorenzo Fragola saranno in Piazza Duomo a Milano per prendere parte a “Radio Italia 3.0”, il momento dedicato ai giovani talenti della musica italiana nell'ambito di RadioItaliaLive – Il Concerto.