Il 2 gennaio uscirà "G. - Vi racconto Gaber", un libro in cui per la prima volta lo storico coautore e amico Sandro Luporini romperà il suo leggendario riserbo per descrivere il Signor G., a 10 anni dalla sua morte avvenuta l'1 gennaio 2003. "Avrebbero voluto da Giorgio e da me delle risposte. Proprio da noi che abbiamo vissuto tutta la vita nell'assoluta certezza del dubbio", scrive l'autore. Nel volume scritto con Roberto Luporini e edito dalla Fondazione Gaber insieme a Mondadori, Sandro racconta le discussioni, le idee, i dubbi, le storie e qualche volta le coincidenze che hanno dato origine ai loro capolavori: cosa intendevano veramente in certe canzoni troppo spesso fraintese, da dove è nata la battuta “quasi quasi mi faccio uno shampoo” e com'è nato il celebre verso "libertà è partecipazione": “...volevamo dire 'libertà è spazio di incidenza', ma anche senza essere musicisti si capisce bene che una roba così non si poteva proprio cantare”. Sandrò racconterà anche i particolari di un uomo fuori dall’ordinario, ironico e curioso di tutto, che lavorava anche quando sembrava fare altro e andava al mare con le Clark. Radio Italia affianca la Fondazione Gaber in molte iniziative nate per celebrare il decennale della sua scomparsa, a partire dal triplo CD tributo "...Io ci sono".