News06 nov 2013

Giorgia si svela Senza paura: Alicia Keys, i talent e Ivano Fossati

E scherza: “Non ho mai rotto un bicchiere cantando... ma lavando sì”

“È necessario morire per rinascere... Senza paura”. Questo è il senso del nuovo album che Giorgia ha presentato oggi in diretta su Radio Italia tra il serio e il faceto: “Il tormento, ogni tanto, serve ad aggiungere una luce diversa: ci vuole un rapporto anche con il buio. È dovere dell'essere umano tendere al suo meglio: cambiare è doloroso ma la rinascita è irrinunciabile”, ha spiegato a Paola “Funky” Gallo. Nel disco “Senza paura”, subito al top su iTunes, Giorgia duetta con Olly Murs che ha vinto X-Factor UK: “All'inizio sono stata un po' snob con gli artisti dei talent. Avevo torto: il tempo ha dimostrato che al momento il talent è quasi l'unica occasione reale e concreta di fare questo lavoro e in più ti insegna a stare in televisione. Quando ho fatto Sanremo io nel 1994, il regista mi diceva 'segui la luce della telecamera' e io invece mi perdevo nel mio mondo cantando 'E poi, e poi, e poi...'”. Ivano Fossati ha firmato la traccia “Oggi vendo tutto”, trasmessa durante l'intervista dopo il singolo di lancio “Quando una stella muore”: “Mia mamma mi diceva sempre: 'Fossati non te lo può scrivere un pezzo?' È un sogno che ho rincorso e alla fine si è avverato. Ivano me lo ha scritto apposta. Quando è arrivato il suo brano, sono corsa a guardare il testo. Ci ho subito trovato delle linee mie e poi mi sono avventurata nel pezzo, l'ho provato e riprovato. Fossati ha raccontato la nostra realtà in modo positivo: le sue parole si legano al senso delle altre canzoni, cioè lasciare quello che non serve più e capire dove si è fallito guardando avanti con sentimento”. Come per il precedente “Dietro le apparenze”, al disco ha collaborato anche il compagno di Giorgia Emanuel Lo: “Era molto ispirato, quindi io tra una litigata e l'altra lo buttavo in studio e gli chiedevo: me l'hai scritto un successino? No? Torna subito dentro a incidere! Ognuno si prende i suoi spazi... e non lo pago, eh! Facciamo uno scambio merci... una volta cucino io, una volta cucina lui...”. Continuando a parlare di Emanuel, Giorgia intona la traccia “Io fra tanti” nel nostro auditorium gremito e ne spiega il senso così: “È un pezzo dance che, nonostante il ritmo, non perde intensità nel testo. Racconta come, dopo tanti dolori e difficoltà, a un certo punto della vita arrivi una persona, 'una fra tante', che riesce a vederti e ad amarti per quello che realmente sei”. Nel disco c'è “I will pray (pregherò)” con Alicia Keys, trasmessa durante la diretta: “Alicia ha anche cantato in italiano. Ha classe: è musicista e produttrice, ha pensato come fare 'il meglio' per la canzone. Poi mi ha detto: era molto bella anche cantata solo da te. Io ho risposto: è meglio con te! Sarebbe bellissimo averla in tour ma ho pudore a chiederglielo, credo sia troppo impegnata”. In conclusione il duo “P&G”, Paola e Giorgia, regala alcune battute; la cantante svela: “La canzone più brutta che ho cantato nella mia vita è Un sole dentro al cuore: 'Dimmi cosa c'è di meglio che un bel cielo blu...'”; “Sono la cantante sconosciuta più famosa all'estero, perché non ci vado ma mi conoscono”; “Non ho mai rotto un bicchiere cantando ma lavando sì”; “I 20enni di oggi sono diversi dalla mia generazione: hanno una continua pressione ad aderire a un modello di perfezione, cercano qualcosa fuori e non guardano dentro”; “Mio figlio Samuel mi chiama alle 4 di notte e mi dice: 'mamma, non mi hai coperto bene'. A Milano devo comprare un po' di Peppa Pig che a Roma li abbiamo finiti”.