PIAZZA DEL PLEBISCITO, NAPOLI15 giu 2022

Gigi D’Alessio, Uno come te - 30 anni insieme: ospiti, omaggi e sorprese

I protagonisti, i tributi, le novità e tutti i dettagli sull'atteso doppio concerto con cui il 17 e 18 giugno l'artista festeggia i suoi primi 30 anni di carriera: la conferenza stampa

La festa di Gigi D'Alessio "Uno come te - 30 anni insieme", il 17 e il 18 giugno in Piazza del Plebiscito a Napoli, avrà ospiti come Amadeus, Fiorello, Eros RamazzottiAlessandra Amoroso, Achille Lauro, Fiorella Mannoia, Clementino, Alessandro Siani, Vincenzo Salemme, Vanessa Incontrada e Mara Venier, oltre all'orchestra diretta da Adriano Pennino e a Luca D’Alessio in arte “LDA”, il figlio di Gigi ora in tour dopo il successo ad Amici. I biglietti della prima data sono andati sol out in tre ore. Ci sarà anche la messa in onda Rai. L'artista si racconta alla stampa dalla Sala Francesco De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, sede della Giunta della Regione Campania, alla presenza del Governatore De Luca e del sindaco Manfredi.
Lo show ripercorrerà gli incontri con Mario Merola, Maradona, il Conservatorio e il Teatro San Carlo di Napoli, la terra che Gigi D'Alessio considera una "mamma", anzi "mammà" in dialetto, e che gli ha permesso di conquistare il mondo. Questa "festa" tra l'altro rappresenta la riapertura di Piazza Plebiscito ai grandi eventi musicali ed è collegata a una raccolta fondi per l'ospedale Santobono Pausilipon in aiuto ai bambini e alle famiglie dell'Ucraina, con il numero solidale 45592.
Caricamento...
"L'alternativa era lo stadio", spiega Gigi, "Volevo tenere un grande concerto a Napoli, perché sono nato qui ed 'esisto' da 30 anni. Per farlo lavoro da settembre, ho parlato in prima persona con il sindaco, il Comune, il Prefetto... Spero di rilassarmi sul palco, perché abbiamo dovuto superare tanti problemi d'organizzazione. Per dare valore a tutte le bellezze che abbiamo, canterò un brano anche dal San Carlo: scenderò dal palco per andare lì di fronte, troverò un'orchestra formata da 32 anni e canterò insieme alla piazza 'Non dirgli mai', il brano del primo dei miei cinque Sanremo quello che mi ha lanciato nel 2000. Ho chiesto ad Amadeus di sostituirmi come presentatore in piazza per due minuti".
"Gli ospiti? Il primo che ho chiamato è Rosario Fiorello e mi ha detto subito sì", racconta l'artista, "Lo stesso per Amadeus, Eros Ramazzotti, Fiorella Mannoia, Vanessa Incontrada, Alessandro Siani. È bastata una telefonata o qualche sms. Poi ci sono la Siae che mi vuole dare un premio e Il Mattino che regalerà un libro. Faremo degli omaggi ai grandi napoletani: Mario Merola che ha dato il la alla mia carriera, ci sarà anche suo figlio; poi Maradona, Totò, Renato Carosone, 'un napoletano non nato a Napoli', Lucio Dalla e Pino Daniele...".
"Sto facendo una cosa troppo grande, non so poi cosa potrò fare ancora per migliorare me stesso", confessa Gigi D'Alessio, "Comunque l'auspicio è che sia una festa per ripartire, ci vedranno in tutto il mondo". Durante le serate, con delle "cartoline", verranno anche promossi cinque luoghi simbolo della Campania, come Procida capitale della cultura 2022, Paestum, Ravello e la Reggia di Caserta. La prima serata sarà in diretta tv, la serata sarà oggetto di un docu-film, ma "Canterò anche durante le pubblicità" assicura Gigi.
"Ho già raccontato che una delle mie più grandi emozioni è stato il mio primo vero concerto al Teatro Arcobaleno di Secondigliano", spiega Gigi D'Alessio, "Avevo solo un album con otto canzoni, perché fino ad allora facevo principalmente il pianista. Sono partito da battesimi, comunioni e matrimoni... Per quel concerto c'erano i bagarini fuori: lì ho capito che stava succedendo qualcosa... Sono partito da lì per arrivare a suonare a New York. Faremo delle cose anche per il Conservatorio di Napoli, una delle nostre eccellenze. Ringrazio i miei genitori che mi hanno dato l'opportunità di studiare e gli insegnanti che hanno creduto in me. Un po' di fortuna? Dico sempre che bisogna andarsela a cercare. La musica è una ed è femmina, una donna nuda: può diventare rock o pop a seconda del vestito, ma siamo tutti figli della classica. A volte si creano categorie come i neomelodici ma io ho cercato di rompere questo muro e spero possa servire a chi verrà dopo".
Con Fiorella Mannoia canterà il duetto 'L'ammore" e "Quello che le donne non dicono", dedicata per l'occasione a Napoli: "Ho chiesto agli ospiti di cantare i loro brani più famosi, è una rivoluzione per il mondo dello spettacolo, senza promozione degli ultimi singoli: sarà un karaoke continuo, il vero protagonista sarà il pubblico. Con Fiorello faremo un grande omaggio a Renato Carosone. Mara Venier ha visto nascere mio figlio Luca, perché io ero lontano. Luca canterà il suo brano, io l'accompagnerò al pianoforte: lui aveva il desiderio di non essere definito 'il figlio di', ora invece sono io che voglio essere 'il papà di'".
Ecco l'elenco completo con tutti gli ospitiAmadeus ∙ Alessandra Amoroso ∙ Fiorello ∙ Vanessa Incontrada ∙ Achille Lauro, LDA ∙ Fiorella Mannoia ∙ Vincenzo Salemme ∙ Eros Ramazzotti, Alessandro Siani ∙ Mara Venier ∙ Andrea Delogu ∙ Stefano De Martino, Maurizio Casagrande ∙ Clementino ∙ Luchè ∙ Massimo Alberti, Francesco Merola ∙ Rosario Miraggio ∙ Geolier ∙ Lele Blade ∙ MV Killa, Samurai Jay ∙ Enzo Dong ∙ Vale Lambo ∙ Franco Ricciardi ∙ Ivan Granatino.