NUOVO ALBUM E NUOVO SINGOLO24 mag 2024

Gigi D’Alessio, ecco “Fra”: “Nasce da una canzone per mio figlio”

Ma il titolo ha anche altri significati… Esce oggi, insieme al duetto con Geolier che è già in onda su Radio Italia solomusicaitaliana: l’artista lo presenta così alla stampa

È uscito oggi, venerdì 24 maggio, il nuovo album di Gigi D’Alessio, “Fra”. Il titolo è un omaggio al quinto figlio, in attesa di quello che gli regalerà presto la compagna Denise, ma non solo: Gigi racconta cosa rappresenta per lui questo disco e svela che entro la fine dell’anno, dopo i concerti estivi e prima dei palazzetti, arriverà anche una seconda parte del progetto. Poi, si prospetta un grande tour europeo...
Fra” prende il nome dalla quarta traccia, un pezzo che il cantautore ha scritto per il figlio Francesco. “Poi si sono aggiunti altri ‘Fra’”, spiega Gigi D’Alessio alla stampa, convocata nel giorno della pubblicazione dell’album. Sono tanti, infatti, gli ospiti che si alternano nei 10 brani della tracklist, tra inediti e grandi hit rinnovate: per esempio, ritroviamo “Io vorrei” con Elodie ed Ernia e “Un cuore malato” con Alessandra Amoroso, due versioni nate in occasione dei live andati in scena in Piazza del Plebiscito a Napoli negli ultimi 2 anni.
Uno dei brani inediti è invece “Senza tuccà”, realizzata con Geolier e già in rotazione su Radio Italia solomusicaitaliana. I due artisti sono legati da una bella amicizia che aveva già portato a una collaborazione nel 2020: “Ci frequentiamo molto e ci siamo visti in sala d’incisione per un caffè. All’una di notte abbiamo scelto di scrivere un pezzo insieme e all’una e mezza era finito”. La canzone, primo featuring inedito del disco, è diventata anche un video cartoon, ideato da Gigi D’Alessio e diretto da Marco Pavone, ambientato in una Napoli futuristica.
Lo stesso Geolier è presente anche nella versione 2024 di “Non mollare mai”, il successo che apre “Fra”, insieme a Guè e Clementino: “Ognuno di loro ha lanciato un messaggio”, dice Gigi. E ancora, nel nuovo progetto c’è un duetto speciale con LDA, stavolta in “Primo appuntamento”, una rivisitazione nata proprio da un’iniziativa del figlio Luca: “Mi ha mandato un messaggio e mi ha detto che aveva rifatto la seconda strofa”, spiega Gigi, che spera di aver lasciato anche qualche insegnamento importante a LDA.
Più volte, nel corso della conferenza, ritorna infatti il tema della preoccupazione per il futuro, tra la situazione a Napoli dopo i recenti terremoti e quella che riguarda il mondo della musica: “Non sono contento che i ragazzi stiano tutto il giorno sui social, è diventata una dipendenza. I giovani hanno paura perché ricevono tutto subito, mentre noi abbiamo costruito ogni cosa passo dopo passo. La musica va studiata e va capita, invece sta diventando una gara continua, e non è bello”. Anche l’intelligenza artificiale, in questo senso, diventa una minaccia: “Va usata, ma non dobbiamo farci usare. Se la sfruttiamo per comporre una canzone, vuol dire che abbiamo perso tutti. La musica è composizione, è mettersi vicino a uno strumento e scavare l’anima”.
Anche per questo motivo, Gigi D’Alessio ha voluto regalare al pubblico un nuovo disco, andando un po’ in controtendenza con quello che succede negli ultimi tempi: “Io ho sentito il bisogno di fare un disco. Se pensiamo solo al mercato, non pensiamo più alla musica: fare una canzone ogni 15 giorni, o farla fare all’intelligenza artificiale, non può essere il futuro della musica”, aggiunge l’artista, con grande fermezza.
Nel futuro immediato del cantautore, ci sono una miriade di concerti, a partire dagli 8 sold out consecutivi in Piazza del Plebiscito, tra poche settimane, nella sua Napoli. È proprio nella prima data, il 7 giugno, che scopriremo finalmente l’identità della donna con cui duetta nel singolo uscito poco tempo fa e intitolato “Nu dispietto”. “Anche se i prossimi concerti sono già esauriti, volevo dare al mio pubblico qualcosa in più, di nuovo”, racconta D'Alessio, spiegando la necessità di pubblicare subito un disco, registrato tra Milano, Roma, Caserta e Napoli, che avrà probabilmente un seguito.
Fra” si chiama così, infine, anche per rappresentare qualcosa che arriva “fra” un disco e l’altro. Il “secondo tempo” di questo progetto è già atteso entro la fine dell’anno, come anticipazione dei concerti nei palazzetti che arriveranno dopo quelli estivi e nell'attesa di un tour europeo che dovrebbe partire alla fine di febbraio.
Qualcuno potrebbe ipotizzare che, prima di girare il continente con una ventina di date, Gigi D’Alessio possa tornare anche a Sanremo: “Rimane la più grande e bella vetrina per la nostra musica, ma in questo momento sono concentrato sul disco”, risponde con apparente sincerità. “A Sanremo devi andare se hai un progetto, non solo un brano”.
Sul Festival, ripensando al suo debutto con “Non dirgli mai”, ricorda di quando gli venne richiesto di censurare la sola frase in napoletano del pezzo. “Oggi vedere l’Italia cantare in napoletano è motivo di orgoglio”, spiega parlando della lingua napoletana come qualcosa di tutt’altro che passeggero: “Ha un suono che funziona nella musica moderna e arriva prima, anche se non la capisci”. Parlando ancora dell’amico Geolier, svela anche che “L’ultima poesia”, il suo duetto con Ultimo, era stato registrato anche in una versione italiana: “Ma quella napoletana aveva una marcia in più”, conclude.
Tante delle canzoni napoletane di Gigi D’Alessio, quindi, troveranno sicuramente spazio nei prossimi concerti: qui sotto, trovate riassunte tutte le date già annunciate per questo 2024. La scaletta, da costruire attingendo dalle 450 canzoni pubblicate in carriera, è già in fase di definizione, ma Gigi parte da alcune certezze: “Non ho mai fatto un concerto in cui mi fermo e suono per un’ora il disco nuovo: secondo me è una tortura, perché la gente si vuole sfogare, divertire e riconoscersi ripensando al passato”, spiega. “Io faccio il concerto per me e per il pubblico, quindi devo trovare un compromesso tra le canzoni più amate e quelle che reputo comunque belle. Alla fine, poi, quelle che piacciono a me piacciono anche al pubblico”.
"GIGI-UNO COME TE-L'EMOZIONE CONTINUA" – NAPOLI – Piazza del Plebiscito:
7 giugno sold out
8 giugno sold out
9 giugno sold out
11 giugno sold out
12 giugno sold out
14 giugno sold out
15 giugno sold out
16 giugno sold out
TOUR ESTIVO:
5 e 6 luglio PALERMO – VELODROMO PAOLO BORSELLINO
12 luglio ASTI- PIAZZA ALFIERI
16 luglio POTENZA- STADIO VIVIANI
17 luglio BARLETTA- FOSSATO DEL CASTELLO
19 luglio BARLETTA - FOSSATO DEL CASTELLO                      
20 luglio SAN PANCRAZIO SALENTINO (BR) - FORUM EVENTI
21 luglio LANCIANO (CH) - PARCO VILLA DELLE ROSE
27 luglio LACCO AMENO, ISCHIA (NA)- ARENA SAN MONTANO
28 luglio CAMPOBASSO- AREA EVENTI SELVAPIANA 
2 agosto CERIALE (SV)- PIAZZA DELLA VITTORIA
7 agosto CORIGLIANO ROSSANO (CS) - ANFITEATRO DE ROSIS           
8 agosto DIAMANTE (CS) - TEATRO DEI RUDERI                                       
9 agosto ROCCELLA JONICA (RC) - TEATRO AL CASTELLO                      
11 e 12 agosto CATANIA - VILLA BELLINI           
17 agosto GAETA (LT)- ARENA VIRGILIO
20 agosto PESCHICI (FG)- ARENILE DEL PORTO
22 agosto FORTE DEI MARMI (LU) - VILLA BERTELLI
24 agosto CATTOLICA (RN) - ARENA DELLA REGINA
6, 7, 8, 14 e 15 settembre CASERTA – Reggia di Caserta, Piazza Carlo di Borbone
“GIGI PALASPORT”:
13 novembre ROMA – Palazzo dello Sport
2 dicembre FIRENZE - Nelson Mandela Forum
6 dicembre PADOVA - Kioene Arena
7 dicembre TORINO - Inalpi Arena
11 dicembre MILANO – Forum
13 dicembre BOLOGNA – Unipol Arena