Lo show partenopeo del 21 giugno, che si è aggiunto a quelli del 22 e del 23 giugno (andati sold out nel giro di poco), permetterà a Geolier di stabilire un primato: sarà infatti il primo artista in assoluto a esibirsi per tre volte nello stadio partenopeo. Con il suo ultimo disco, Il coraggio dei bambini, ne ha ottenuti altri: è stato incoronato "artista del 2023" (perché il suo progetto è risultato il più venduto in Italia lo scorso anno, stando alla FIMI) e "unico napoletano ad aver raggiunto il record di album best seller dell'anno, da quando esistono le rilevazioni annuali FIMI" [ovvero dal 1999, ndr.].
Il 2024 di Geolier inizierà con il debutto sul palco più importante d'Italia, quello del Teatro Ariston della Città dei Fiori, con una canzone in napoletano. I p' me, tu p' te è stata creata appositamente per il Festival di Sanremo. "Quando Amadeus mi ha concesso di cantare in napoletano sono corso in studio a lavorare al pezzo", ha ammesso ai giornalisti. È nato dalla collaborazione con il produttore Michelangelo. È un pezzo d'amore, che parla di due partner che si amano troppo, ma che capiscono di doversi riprendere ognuno i propri spazi e pensare un po' a se stessi. "È sul rispetto che si prova per l'altro anche quando ci si lascia", ha tenuto a specificare l'artista che ha inoltre dato una sua personale risposta all'annosa questione "La musica ha o non ha una responsabilità educativa?". Per lui, non ce l'ha. "Io ho imparato cosa dovevo o non dovevo fare da solo", ha detto.
I p' me, tu p' te è dunque in napoletano (solo un verso è in italiano). Per Geolier era importante partecipare al Festival della canzone italiana con un brano in dialetto e rap. "Per me è già una vittoria portare il napoletano su quel palco. Voglio portare Napoli su quel palco. Io sto andando con la foto di Napoli in tasca, sul cuore [letteralmente e non metaforicamente, ndr.]", ha confessato a chi gli ha parlato di una sua possibile vittoria (dato che è tra i favoriti). Salirà sul palco anche forte degli insegnamenti appresi dai suoi artisti napoletani di riferimento, ovvero Pino Daniele, Massimo Troisi e Gigi D'Alessio, e del sostegno della sua città (dove potrebbero venire posizionati dei maxischermi durante la settimana sanremese). A chi lo ha già proiettato all'Eurovision Song Contest ha anticipato che il pezzo, nel caso dovesse volare in Svezia, rimarrà così. Sarebbe una grande occasione. "La vera storia sarebbe portare il napoletano all'Eurovision. Il napoletano, forse, è più internazionale dell'italiano", ha ammesso. Non ha però escluso di poterlo sostituire con un altro, sempre rap. A proposito di questo genere, il suo da sempre, si è augurato che tanti altri rapper vadano alla kermesse, dopo di lui. "Il mio sogno è un Guè e un Marracash a Sanremo", ha rivelato. Insomma vorrebbe che altri seguano le sue orme e quelle di Lazza, collega e amico con il quale lo scorso anno aveva valutato di presentarsi al Festival con il singolo Chiagne, ma poi ha lasciato perdere. "Non era il periodo storico adatto. Ora lo è", ha spiegato.
Tornando all'edizione 2024 del Festival, Geolier ha dato qualche anticipazione sulla serata dei duetti e delle cover di venerdì 9 febbraio. Ha svelato di aver ricevuto qualche consiglio da Amadeus e di aver scelto di esibirsi con tre colleghi, sempre in napoletano, e di aver optato per pezzi storici del suo mondo (il rap).
Balzando all'estate, come detto all'inizio dell'articolo, Geolier ha in programma tre live al Maradona di Napoli, che saranno delle vere e proprie feste (che sembreranno durare "un mese"). Poi approderà nei principali festival d'Italia. Le prevendite dei biglietti si apriranno alle ore 11.00 di domani (venerdì 19 gennaio).
Ecco il calendario completo:
15 GIUGNO - MESSINA - STADIO FRANCO SCOGLIO
21 GIUGNO - NAPOLI - STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA - NUOVA DATA
22 GIUGNO - NAPOLI - STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA - SOLD OUT
23 GIUGNO - NAPOLI - STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA - SOLD OUT
28 GIUGNO - ROMA - ROCK IN ROMA - IPPODROMO CAMPANELLE
29 GIUGNO - SERVIGLIANO (FM) - NOSOUND FEST - NUOVA DATA
5 LUGLIO - LUCCA - LUCCA SUMMER FESTIVAL - NUOVA DATA
6 LUGLIO - MILANO - FIERA MILANO LIVE - RHO
12 LUGLIO - STUPINIGI (TO) - SONIC PARK - NUOVA DATA
12 AGOSTO - GALLIPOLI (LE) – OVERSOUND MUSIC FESTIVAL – PARCO GONDAR - NUOVA DATA
16 AGOSTO - OLBIA (SS) - RED VALLEY - NUOVA DATA