ANCHE GLI ARTISTI CHE ASCOLTA18 mar 2025

Gaia: "rosa dei venti" contiene tutta se stessa, famiglia compresa

L'album esce venerdì (21 marzo), giorno in cui il RADIO ITALIA LIVE della cantante italo-brasiliana andrà in onda su Radio Italia Tv e Radio Italia solomusicaitaliana

Venerdì (21 marzo), Gaia pubblicherà il suo nuovo album "rosa dei venti", che contiene il singolo di Sanremo "Chiamo io chiami tu"; le voci della nonna, delle sorelle Frida e Giorgia, del papà Cristiano e della mamma Luciana; e quattro duetti, tra cui quello con Guè e Toquinho. L'artista, classe '97, ha voluto fortemente collaborare sia con loro due che con la rapper italo-brasiliana Lorenzza e Capo Plaza, perché fanno parte della sua playlist quotidiana. Li ascolta ogni giorno.     
"Mi sento stralunata, ma ogni tanto bisogna partorire e non tenere sempre in grembo le proprie idee", ha confessato Gaia all'inizio della presentazione che ha tenuto a Milano per il suo nuovo disco, scritto interamente da lei in italiano, lingua che considera una "coccola musicale". 

Gaia e l'italiano

"rosa dei venti" è il terzo progetto della carriera, che le permetterà di riprendere un "ciclo naturale", fatto per ora di appuntamenti instore e un concerto al Fabrique. I primi due, "Genesi" e "Alma", hanno visto la luce negli anni della pandemia (2020 e 2021), quindi la cantante non ha potuto viversi il contatto con il pubblico. "Tutto era astratto", ha infatti spiegato. Ora, invece, potrà vedere i suoi fan da venerdì (21 marzo) per i firmacopie e il 7 maggio per il suo primo show al Fabrique, che regalerà tante sorprese e che vedrà sul palco "qualche amico".   
"rosa dei venti" ha previsto una gestazione (per rimanere sempre nell'ambito della gravidanza) "catartica, divertente" e lunga tre anni. Durante questo periodo, Gaia ha immagazzinato informazioni e si è aperta, di nuovo. Le prime canzoni sono uscite senza una destinazione, senza un obiettivo. Dopo sei o sette brani, lei e i suoi collaboratori hanno però capito che questi pezzi andavano da qualche parte, si parlavano tra loro: stavano dando vita a un album. Il titolo si è in qualche modo palesato alla cantante, attraverso una rosa dei venti tatuata sul braccio di un cameriere oppure attraverso un rosone in una casa a Cefalù, dove tra l'altro ha lavorato al disco. 
Il progetto è infatti nato in più posti: Cefalù, appunto, Settimo Milanese e anche il Lago d'Orta, dove il produttore Michelangelo ha lo studio di registrazione. In questo ultimo posto è stata realizzata una delle prime canzoni di "rosa dei venti": "Vento", definita "senza tempo", perché può raccontare la Gaia di due anni fa, ma anche quella di adesso. 

Gaia, il mini-live per "rosa dei venti"

L'artista è infatti cambiata (e continuerà a farlo), grazie al nuovo disco e ad alcuni viaggi, tipo quello in Amazzonia. Il disco l'ha resa più consapevole di se stessa, del fatto che deve essere più gentile e dolce con se stessa e più grata per quello che fa. Con il viaggio nella foresta sud americana, invece, ha capito che doveva essere più onesta con se stessa, nel bene e nel male. I viaggi sono fondamentali per lei, dunque, pure per staccare il cervello.
L'album si apre con una lettera che le ha scritto la nonna e con le voci delle sorelle Frida e Giorgia e del papà Cristiano. Si chiude con le parole in portoghese della mamma che le ricordano che, anche se sono lontane fisicamente, non lo sono mentalmente e che, quando sono insieme, lo devono essere completamente.  
Nella tracklist c'è la sanremese "Chiamo io chiami tu", che secondo Gaia era più adatta al Sanremo di Amadeus che a quello di Carlo Conti. Aveva diversi pezzi da presentare per il Festival dello scorso febbraio, ma poi ha pensato che "Chiamo io chiami tu" fosse comunque il più giusto per il contesto e per la performance che aveva in testa per l'Ariston. Fra le tracce c'è anche "Cicatrice", che ha un carico emotivo potente. Nel corso della presentazione a Milano, l'ha eseguita dal vivo e si è emozionata molto, anzi come ha detto lei l'ha mandata in crisi. È stata creata in due ore, da una necessità impellente: raccontarsi, in tutto e per tutto, facendosi guidare, come per il disco, dai venti.

Gaia si esibisce alla presentazione di "rosa dei venti"

Venerdì (21 marzo), Gaia sarà protagonista di una nuova puntata di RADIO ITALIA LIVE, in onda alle ore 21.00 su Radio Italia Tv e Radio Italia solomusicaitaliana