Il dj torinese (che il prossimo 20 aprile compirà 52 anni) ha conquistato la manifestazione canora San Marino Song Contest ieri sera (sabato 8 marzo) con la canzone “Tutta l’Italia”, che è stata la sigla di Sanremo 2025 e che ha aperto la serata finale del Festival lo scorso febbraio.
Dopo la proclamazione della sua vittoria, Gabry Ponte ha fatto i consueti ringraziamenti e ha citato il conduttore e direttore artistico della scorsa kermesse, Carlo Conti. Lo ha definito “il primo sostenitore” di “Tutta l’Italia”, ammettendo anche: “Senza di lui oggi non sarei qui”.
La serata di ieri del San Marino Song Contest è cominciata con la consegna del premio alla carriera ad Al Bano, che ha anche cantato “Nel sole” ed “È la mia vita”.
Sul palco sono saliti pure La Rappresentate di Lista e Cristiano Malgioglio, reduce dalla co-conduzione di Sanremo (grazie alla quale ha acquisito una fan in più, ovvero la fidanzata di Damiano David, Dove Cameron).
Pierdavide Carone, che era tra i 20 concorrenti, si è invece portato a casa il Premio della Critica con “Mi vuoi sposare?”.
Comunque, al contrario di Lucio Corsi, Gabry Ponte non accederà direttamente alla finale dell’Eurovision Song Contest del 17 maggio. Dovrà affrontare e superare le due semifinali del 13 e 15 maggio.