Il cantante ha definito il suo ultimo lavoro come “il disco più proiettato nel futuro” perché porta le firme di giovani autori, tra cui Francesco Gabbani ed Ermal Meta; quest’ultimo era presente in sala durante la conferenza stampa. Francesco ha spiegato che questi giovani autori gli hanno permesso di cambiare il modo di cantare e di scrivere. Grazie alle strofe serrate, il canto si è asciugato ed è diventato più diretto, immediato e contemporaneo mentre la scrittura è più contemporanea, più moderna.
“Scriverò il tuo nome” è incentrato sul tema dell’amore che, secondo Francesco, è “il sentimento che muove un po’ tutto” ed è “indefinibile perché tutti gli danno una definizione diversa”. “Quando si racconta l’amore, si parte da se stesso. Quando si palesa ha sempre un nome” ha aggiunto.
Il disco verrà pubblicato in tre versioni: una in vinile il cui lancio è previsto per il 29 aprile, una standard con 12 tracce inedite e una deluxe con 14 canzoni e con un package che contiene disegni personalmente realizzati e raccolti da Francesco. La tracklist sarà costituita da brani nati da collaborazioni con vecchie e nuove conoscenze: “Spiccare il volo” che Francesco ha scritto insieme a Fortunato Zampaglione; “Perfetto”; “Migliore”; “Così diversa”; “Il bene” che porta anche la firma di Ermal Meta; “Rimani così” realizzato con Dario Faini; “13 maggio” e “A meno di te” con i quali è tornato a lavorare con Diego Calvetti; il singolo apripista “Guardami amore”, la title-track “Scriverò il tuo nome” e “Cancellarti per sempre” che Francesco ha realizzato con Tony Maiello; “Sulla pelle” scritta con Matteo Valicelli; “L’amore sa” con Francesco Gabbani; “I nostri giorni” con Nek, Luca Chiaravalli e Davide Simonetta.
L’uscita del CD sarà seguita dagli appuntamenti instore e dal tour: il primo concerto annunciato è previsto per il 15 ottobre al Mediolanum Forum di Assago (Milano) e verrà anche ripreso in tv. La tourneé durerà fino alla primavera 2017.
Domani, invece, Francesco sarà a Radio Italia per parlare con la nostra Paola Funky Gallo di “Scriverò il tuo nome”.