DATA DI USCITA: 12 APRILE11 apr 2024

Francesco De Gregori e Checco Zalone presentano (anche live) l'album Pastiche

Con il loro disco, i due artisti omaggiano la musica italiana. Il 5 e il 9 giugno terranno due concerti alle Terme di Caracalla a Roma: ecco qualche spoiler sulle serate!

Oggi (giovedì 11 aprile), alla Santeria Milano, Francesco De Gregori e Checco Zalone hanno presentato, anche live, Pastiche, il loro primo album insieme che uscirà domani (venerdì 12 aprile) e che omaggia la musica italiana
Il disco contiene 15 tracce, dal suono soft e dall'atmosfera delicatamente vintage, che appartengono al repertorio di De Gregori e di Zalone, ma anche di altri grandi protagonisti della musica italiana, come Paolo Conte, Pino Daniele e Antonello Venditti. De Gregori e Zalone le hanno registrate tutte in presa diretta in varie sessioni, fra il 2023 e il 2024
Pastiche prevede:
  1. Giusto o sbagliato di Francesco De Gregori e Checco Zalone (che è il singolo apripista);
  2. Pezzi di vetro di Francesco De Gregori;
  3. Pittori della domenica di Paolo Conte (che sia De Gregori che Zalone amano immensamente);
  4. Rimmel di Francesco De Gregori (il cui video ufficiale verrà rilaciato lunedì 15 aprile alle ore 14.00);
  5. Putesse essere allegro di Pino Daniele;
  6. Atlantide di Francesco De Gregori; 
  7. Storia di Pinocchio di Carpi, Manfredi, Patrizi;
  8. La prima Repubblica di Checco Zalone;
  9. Le cose della vita di Antonello Venditti;
  10. Falso movimento di Francesco De Gregori;
  11. Alejandro di Checco Zalone; 
  12. Pittori della domenica in versione piano-voce;
  13. Giusto o sbagliato con l'Orchestra Italiana del Cinema, diretta dal Maestro Roberto Molinelli;
  14. Buonanotte fiorellino di Francesco De Gregori (la cui clip sarà pubblicata su Vevo domani alle ore 14.00);
  15. Ciao ciao di Francesco De Gregori.
Il progetto è nato da un'idea di De Gregori, desideroso di unire la sua voce alle "capacità pianistiche" di Zalone. "Io e De Gregori siamo diventati amici, dopo un primo messaggio in cui l'ho scambiato per Dj Francesco [perché si è firmato Francesco DG, ndr.] e un incontro a Bari", ha raccontato Zalone alla Santeria Milano. "Tra una cacio e pepe e una carbonara, io suonavo il piano. Lui mi faceva i complimenti e nulla... abbiamo fatto un Pasticcio", ha proseguito svelando così uno dei perché del titolo. Pastiche si chiama in questo modo anche perché "è una contaminazione tra generi". "È un grande mashup", ha aggiunto De Gregori
Oggi, De Gregori e Zalone hanno proposto dal vivo qualche brano del disco e hanno improvvisato pure qualche altro pezzo. Ecco la scaletta
  1. Buonanotte fiorellino, il cui video ufficiale verrà pubblicato su Vevo domani alle ore 14.00 (alla stessa ora, ma lunedì 15 aprile, sarà rilasciata la clip di Rimmel); 
  2. Pezzi di vetro; 
  3. Pittori della domenica; 
  4. Alejandro, che De Gregori considera "una canzone apparentemente lirica che nasconde una proseicità"; 
  5. Rimmel; 
  6. Giusto o sbagliato; 
  7. Generale di De Gregori (Zalone ha intonato qualche parola, imitando Vasco Rossi); 
  8. I uomini sessuali di Zalone. 
Per Pastiche e per il mini showcase di oggi, Zalone ha abbandonato le vesti di attore (ma non di comico) per indossare quelle di pianista. "Sono sinceramente emozionato", ha detto all'inizio della performance. "Scusatemi per le sue... stonature", ha poi aggiunto con la sua solita ironia. 
Pastiche sarà disponibile da domani su tutte le piattaforme digitali e nei formati CD, doppio LP nero e doppio LP nero numerato e autografato
Sarà al centro di due date imperdibili alle Terme di Caracalla a Roma il 5 e il 9 giugno, che prendono il nome di De Gregori Zalone - VOCE E PIANO (& BAND). "La band sarà con noi sul palco, ma non su tutti i brani", ha anticipato De Gregori. "Ci sarà dell'improvvisazione e forse qualcosa di Adriano Celentano", ha concluso.