News21 dic 2018

Festival di Sanremo 2019: canzoni e curiosità, da Paola Turci a Einar

Ecco i primi 12 nomi annunciati da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi

Ecco i primi 12 nomi del Festival di Sanremo 2019, targato Claudio Baglioni, tra conferme, curiosità e prime volte. Da Paola Turci al giovane Einar, i cantanti annunciati da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi in “Sanremo Giovani” si sfideranno all'Ariston dal 5 al 9 febbraio e aspettano di conoscere la seconda metà del cast che sarà svelata durante la diretta di questa sera (venerdì 21 dicembre).
Paola Turci si presenta al Festival per l'11° volta, fra partecipazioni tra le Nuove Proposte e i Campioni. Da segnalare la vittoria nella categoria dei Giovani nel 1989 con “Bambini”. La sua nuova canzone si intitola “L'ultimo ostacolo”.
Per Simone Cristicchi è la quinta esperienza all'Ariston. Ha vinto nel 2007 con “Ti regalerò una rosa”; l'anno prossimo proporrà “Abbi cura di me”.
Debuttano nella gara di Sanremo gli Zen Circus con L'amore è una dittatura”, Motta con Dov'è l'Italia”, Ghemon con “Rose viola” ed Einar, il vincitore della prima serata di “Sanremo Giovani” con il brano “Centomila volte”.
Irama torna al Festival 3 anni dopo l'esperienza del 2016 tra i Giovani. Canterà “La ragazza col cuore di latta”.
Anna Tatangelo sarà a Sanremo per l'ottava volta con il brano “Le nostre anime di notte”. La prima presenza risale al 2002, a 15 anni, quando vinse nella Categoria Giovani con “Doppiamente fragili”.
Da una veterana a un'altra: Loredana Bertè conta 11 partecipazioni all'Ariston. Il suo brano si intitola “Cosa ti aspetti da me”.
Ultimo proverà a eguagliare il record di Francesco Gabbani, l'unico a vincere per due anni di fila tra i Giovani e tra i Campioni. Dopo aver trionfato nel 2018 con “Il ballo delle incertezze”, ora Ultimo ci riprova con “I tuoi particolari”.
ll Volo e Nek si ritrovano a Sanremo 2019, quattro anni dopo l'edizione del 2015 in cui il gruppo vinse con “Grande amore” e Filippo si piazzò secondo con “Fatti avanti amore”. Stavolta canteranno rispettivamente “Musica che resta” e “Mi farò trovare pronto”.