IL NUOVO REGOLAMENTO16 ott 2025

Festival di Sanremo 2026: cambia il numero dei cantanti in gara

La Rai ha diffuso il regolamento della prossima edizione della kermesse, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026. Ecco il programma delle serate

Carlo Conti ha deciso di abbassare il numero dei cantanti in gara a Sanremo. Rispetto all’edizione 2025, i Big che parteciperanno al Festival di Sanremo 2026 diventano 26: lo afferma il nuovo regolamento della manifestazione, in programma dal 24 al 28 febbraio, appena divulgato dalla Rai.
La differenza più sostanziale è proprio quella relativa al numero dei Campioni: nel 2025 erano 30, nel 2026 saranno 26; o almeno questo dice al momento il documento, salvo eventuali modifiche future. A questi artisti, poi, si aggiungono le 4 Nuove Proposte: i 2 vincitori di Sanremo Giovani 2025 e i 2 di Area Sanremo 2025.
Gli artisti che vogliono partecipare al Festival di Sanremo 2026 dovranno inviare le loro canzoni entro il 17 novembre 2025: i brani potranno avere una durata massima di 3 minuti e 30 secondi (3 minuti nel caso delle Nuove Proposte), salvo deroghe “in caso di incontrovertibili esigenze di natura artistica”. I nomi scelti dal Direttore Artistico Carlo Conti, quindi, potranno essere annunciati a partire dal 23 novembre 2025. Restano invariati il programma delle serate e i rispettivi sistemi di votazione.
Nella prima serata (24 febbraio 2026), tutti i Big in gara presenteranno le 26 canzoni partecipanti al Festival. Saranno votate unicamente dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web: dopo questa prima votazione, verranno svelati solo i primi 5 artisti della classifica provvisoria, ma non in ordine di piazzamento.
Nella seconda serata (25 febbraio 2026), metà degli artisti tornerà sul palco: aggiornando il numero, quindi, saranno in 13 a riproporre il proprio brano. A votare, stavolta, saranno il pubblico con il Televoto e la Giuria delle Radio: determineranno un’altra classifica, della quale saranno svelate nuovamente solo le prime 5 posizioni, senza ordine di piazzamento. Entrano inoltre in gioco le 4 Nuove Proposte, suddivise in coppie che daranno vita a una doppia sfida diretta: il pubblico con il Televoto, la Giuria della Sala Stampa Tv e Web e la Giuria delle Radio decreteranno i 2 giovani finalisti che torneranno la sera successiva.
Nella terza serata (26 febbraio 2026), si esibiranno i 13 artisti che non hanno cantato nella sera precedente: allo stesso modo, il Televoto e la Giuria delle Radio determineranno una classifica della quale saranno svelate ancora le prime 5 posizioni, non in ordine di piazzamento. I 2 giovani rimasti in gara tra le Nuove Proposte torneranno sul palco dell’Ariston: la canzone più votata tra le due dal Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa Tv e Web e dalla Giuria delle Radio sarà proclamata vincitrice della categoria.
Anche nel 2026, la quarta serata, quella del venerdì, sarà destinata alla presentazione delle Cover. Il 27 febbraio, quindi, tutti i Big del Festival di Sanremo interpreteranno una canzone tratta dal repertorio italiano o internazionale, pubblicata entro il 31 dicembre 2025, insieme a un artista ospite. I cantanti saranno votati dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio: il più votato sarà dichiarato vincitore della Serata delle Cover.
La quinta serata (28 febbraio 2026), o Serata Finale, vedrà tutti e 26 i cantanti riproporre il loro pezzo un’ultima volta. Le canzoni saranno votate dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio: il risultato sarà aggregato al risultato delle votazioni nella Prima Serata e al risultato congiunto delle votazioni della Seconda e della Terza Serata. Si arriverà così a una classifica finale dalla 26esima alla sesta posizione; i primi 5 artisti, comunicati in ordine casuale, saranno invece al centro di una nuova votazione, effettuata nello stesso sistema della precedente. Il nuovo risultato sarà aggregato alle votazioni precedenti già prese in considerazione, per determinare i piazzamenti definitivi e proclamare il vincitore del Festival di Sanremo.