I VIDEO E GLI OSPITI 20 set 2025

Fedez al Forum: le scuse a Sinner, la dedica ai figli e le parole per l’ex moglie

Nel corso del primo dei due concerti a Milano, il cantante ha anche aiutato l’amica Francesca Michielin a superare una paura. Scopri quale!

Ieri sera (venerdì 19 settembre), Fedez è tornato a “casa” al Forum di Assago (Milano) e ha approfittato per chiedere pubblicamente scusa a Jannik Sinner, il tennista ora numero 2 al mondo.
Il rapper è salito sul palco, posto “al centro” del palazzetto milanese, dove 10 anni fa si è esibito da solo per l'ultima volta, alle ore 21.15 e, poco dopo, ha voluto fare delle precisazioni sul nuovo verso di “Tutto il contrario”, che aveva fatto storcere il naso a tanti.
Facciamo un passo indietro e capiamo meglio cosa è successo. Nei giorni scorsi, Fedez ha reso pubbliche alcune nuove parole del suo singolo del 2011, che erano: “L’italiano ha un nuovo idolo si chiama Jannik Sinner, purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler”. L’artista era finito al centro delle polemiche. Aveva provato a difendersi, aveva pensato di “scrivere due righe” sui social, ma poi ha realizzato che era meglio “parlarne a viso aperto” con i suoi spettatori. Così, ieri sera, proprio dopo aver proposto “Tutto il contrario” senza però il verso incriminato, si è assunto “tutte le responsabilità”. “Credo che, se una rima non viene capita, l’errore è di chi quella rima l’ha scritta”, ha affermato. Ha ammesso poi che quelle parole potevano essere facilmente fraintese e ha provato a spiegarsi meglio. “’Tutto al contrario’ è un brano dove io prendo delle tesi e le porto all’esasperazione. In questo caso, quello che avevo intenzione di fare, e mi è uscito malissimo, era di prendere e utilizzare lo stesso paradosso che viene utilizzato per degli atleti italiani, che nascono, vivono in Italia e che molto spesso non vengono considerati degli italiani, perché hanno il colore della pelle diverso dalla nostra, e applicarlo sul più grande sportivo vivente in Italia. Non ci sono riuscito e l’unica cosa che posso fare, davanti a voi, è chiedere scusa. Grazie per la comprensione”, ha dichiarato, ricevendo un grande applauso.

Fedez: le scuse a Jannik Sinner

Dopo questo chiarimento, per lui doveroso, il live è proseguito tra pezzi recenti, meno recenti e leggermente modificati, perché “le cose sono cambiate”. L’amore per i suoi figli Leone e Vittoria (detta affettuosamente “Iaia”) è rimasto lo stesso, comprensibilmente, e ieri sera l’ha manifestato. Ha dedicato ai due bimbi, che erano al Forum, “Prima di ogni cosa”, e gli ha detto, mentre era sollevato da terra: “Vi voglio bene”.
Fedez ha anche lanciato un messaggio a Chiara Ferragni, l’ex moglie per la quale ha scritto canzoni come “Meglio del cinema”, che è: “Non rinnegherò mai la nostra storia d’amore, specialmente perché dalla nostra unione sono nati due splendidi bambini. Ci sono legami invisibili che non hanno nodi”.
Nel corso delle due ore circa, Fedez si è esibito insieme a colleghi e amici, come Emis Killa che conosce da quando ha 14 anni e con cui ha litigato “più volte di quanto si sappia”. Ieri sera gli ha anche fatto un regalo: ha cambiato la base musicale alla fine di "Sexy Shop" senza avvisarlo, per sorprenderlo (spoiler: ci è riuscito). Oltre a Emis Killa, c'era anche la “leggenda della musica italianaMarco Masini, “una grande ospite che ha deciso di fare un piccolo remix”, ovvero Orietta Berti, e Francesca Michielin che, grazie a ieri sera, ha superato una grande paura, cioé quella di cantare in aria. “Mentre veniva sollevata durante il soundcheck di ‘Magnifico’, Francesca si è spaventata. Non voleva più farlo. Poi l'ho convinta. L'ha fatto solo per voi. Un applauso per lei”, ha raccontato il padrone di casa.

Francesca Michielin supera la paura al Forum: il video

Stasera (sabato 20 settembre) andrà in scena il secondo e ultimo concerto al Forum di Assago. Questa sera, Fedez sarà forte dell'amore ricevuto ieri dal suo pubblico che gli è stato accanto anche nei momenti più duri, come quello che ha preceduto la sua partecipazione a Sanremo 2025 (“Senza ‘Battito’ non sarei qui”) e che tuttora gli è vicino ed è pronto a cantare e saltare alla sua parola d'ordine, che è: “Altolà al sudore”.