News15 mag 2016

Eurovision: vince l'Ucraina, Michielin 16°. Il racconto da Stoccolma

Il nostro Patrick ha seguito la manifestazione per Radio Italia

Ieri sera si è tenuta la finale dell'Eurovision. Ancora una volta un buon risultato d’ascolto per la messa in onda italiana: tornata in onda su Raiuno dopo molti anni, la manifestazione è stata seguita da 3 milioni e 300mila spettatori, con uno share del 16,94%, risultando il secondo programma più visto della serata dopo "Amici".
Ecco il racconto del nostro Patrick inviato speciale di Radio Italia per l'occasione:
Si è conclusa a Stoccolma la sessantunesima edizione dell’Eurovision Song Contest 2016 con la vittoria di Jamala, rappresentante dell'Ucraina. La canzone trionfatrice ha staccato l’Australia e la Russia, quest’ultima ancora una volta sul podio, ma senza riuscire a vincere. Sedicesimo posto per la bravissima Francesca Michielin (performance e scenografie impeccabili sul palco durante tutte le esibizioni). Già nell’intervista di ieri Francesca aveva confermato ai nostri microfoni di essere più interessata al fatto che il messaggio di “Nessun grado di separazione” (in questo caso presentata come "No Degree Of Separation") riuscisse ad arrivare a milioni di persone e che quella fosse la cosa più importante. La Michielin è stata molto apprezzata in sala stampa durante la finale. Qui sotto, in esclusiva, vi proponiamo l’ovazione dei giornalisti al termine della sua esibizione.
 
 

Ovazione in Sala Stampa per Francesca Michielin (Eurovision Song Contest)