31 anni il primo, 25 il secondo, a questo Europeo hanno già battuto diversi record, che in qualche modo ruotano attorno al nome di Michel Platini. Ronaldo, oltre a essere diventato l’unico giocatore a segnare in 4 Europei diversi, proverà domani a timbrare il decimo centro staccando Platini a quota 9. Griezmann, invece, è diventato il secondo giocatore nella storia della Nazionale francese, dopo Platini appunto, a segnare 6 reti in un solo Europeo.
I due si ritrovano un mese e mezzo dopo la finale di Champions League di Milano tra Atletico e Real Madrid. In quell’occasione, Griezmann ha fallito un penalty nei tempi regolamentari mentre Cristiano ha messo a segno il tiro decisivo durante i calci di rigore.
Molti li accreditano come naturali favoriti al prossimo Pallone d’Oro: per CR7 sarebbe il quarto, dopo quelli del 2008, 2013 e 2014, mentre per Grizou il primo.
Entrambi sono stati inseriti dai rotocalchi francesi nella lista dei giocatori più belli di Euro 2016. La loro esultanza dopo i gol ha già fatto scuola: Cristiano fa un salto e si mette nella sua classica posa “da spaccone”, mentre Griezmann mima il balletto di un video musicale del rapper canadese Drake.
Tutti e due si sono resi protagonisti di gesti bellissimi a questo Europeo.
Griezmann, la cui sorella il 13 novembre scorso è uscita viva dalla strage del Bataclan, ha donato dopo la sua doppietta contro l’Irlanda il pallone della partita al figlio di un poliziotto ucciso dai terroristi. Ronaldo, invece, ha invitato alla finale di domani a Parigi Chantal Borgonovo, vedova dell’ex attaccante della Nazionale Stefano che ha perso la sua battaglia contro la SLA. Da sempre il campione portoghese si è mostrato in prima linea per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo questa malattia.