News03 lug 2016

Euro 2016: Italia a 11 metri dal sogno, in semifinale va la Germania

Stasera l’ultimo quarto di finale tra Francia e Islanda

Si è chiusa dal dischetto l’avventura dell’Italia a Euro 2016. Al Nouveau Stade de Bordeaux, è finita 7 a 6 per la Germania, dopo l’1 a 1 dei tempi regolamentari e dei supplementari.
Preceduto da un minuto di silenzio in ricordo delle vittime di Dacca, il primo tempo ha visto una leggera supremazia territoriale della Germania ma poche occasioni da gol. Da segnalare un colpo di testa di Gomez finito alto e un tentativo di Muller che ha colpito debolmente dal centro dell’area. L’Italia si è resa pericolosa sul finale con un’azione personale di Giaccherini che si è involato sulla fascia sinistra e ha messo in mezzo un pallone per il tiro in corsa di Sturaro, deviato in corner.
Nella ripresa la pressione tedesca si è fatta più viva con tre Azzurri, Sturaro, De Sciglio e Parolo, costretti all’ammonizione. Al 65’ la prima svolta della partita: cross in mezzo di Hector dalla fascia e deviazione che mette Ozil di fronte a Buffon per un comodo 1 a 0. La Nazionale subisce il colpo ed è il suo portiere e capitano a salvare con un balzo felino su tocco ravvicinato di Gomez. Dopo una bella girata di sinistro di Pellè, finita a lato di poco, la seconda svolta: il plateale fallo di mano di Boateng su colpo di testa di Chiellini causa il calcio di rigore per gli Azzurri. Batte Bonucci che trasforma l’1 a 1 e che fa capitolare la difesa della Germania per la prima volta in questo Europeo.
I tempi supplementari sono tirati, il predominio tedesco nel possesso palla è tangibile ma con pochi frutti. Da segnalare una girata di Draxler finita alta e un tiro di Insigne, entrato al posto dello stanchissimo Eder.
La lotteria dei rigori premia poi i tedeschi, su una vera e propria altalena di emozioni. Per l’Italia decisivi in negativo gli errori di Zaza, Pellè, Bonucci e Darmian. A lanciare la festa dei tedeschi, il sinistro vincente di Hector.
Euro 2016 continua stasera con la partita, attesissima in Francia, tra la Nazionale padrona di casa e l’Islanda. Le squadre scenderanno in campo alle 21 allo Stade De France di Parigi. Il ct transalpino Deschamps ha avvertito i suoi dichiarando che non sarà un match facile, mentre il ct dell’Islanda Lagerback ha detto che i suoi ragazzi sono pronti e vogliono provare a fare un’altra impresa.
Caricamento...