Alle 18, a Bordeaux, c’è Austria-Ungheria mentre alle 21, a Saint Etienne, si disputa Portogallo-Islanda, una sfida ricca di curiosità: la stella dei portoghesi Cristiano Ronaldo incassa in un anno 77 milioni di euro, quasi il doppio dell’intera Nazionale islandese che invece guadagna 41 milioni di euro.
Ad Euro 2016, Ronaldo potrebbe stabilire due primati: diventare il giocatore con più presenze nella storia degli Europei ed essere il primo a segnare in 4 edizioni diverse del torneo.
Restando su possibili record, se l'arbitro italiano Nicola Rizzoli dovesse dirigere la finale del torneo, potrebbe centrare il cosiddetto triplete, cioè aver arbitrato una finale di Champions (2013), quella di un Mondiale (2014) e appunto di un Europeo. L’unico a riuscirci nella storia è stato lo svizzero Dienst tra il 1965 e il 1968.