Rispetto alla prima semifinale tra Portogallo e Galles, è stata una gara molto più spettacolare in cui si affrontavano la miglior difesa, la Germania, contro il miglior attacco, la Francia. A decidere la sfida è stata la doppietta di Antoine Griezmann, super capocannoniere dell’Europeo con 6 reti.
Il primo tempo ha vissuto un sostanziale equilibrio con la Germania che ha avuto le occasioni migliori per passare in vantaggio con Can, Schweinsteiger e Muller. A un respiro dal riposo, la svolta della partita con Schweinsteiger che colpisce di mano nella propria area sugli sviluppi di un calcio d’angolo. L’arbitro italiano Rizzoli non può far altro che assegnare il rigore, che Griezmann trasforma con freddezza.
Nella ripresa si attende la reazione tedesca ma è nuovamente la Francia a colpire ancora con Griezmann, che approfitta di una respinta di Neuer su cross di Pogba e insacca praticamente a porta vuota. Si tratta dell’unico gol su azione subìto dalla Germania ad Euro 2016. I cambi di Löw svegliano la squadra che ha almeno 7 palle gol per riaprire la partita ma che dimostra la scarsa vena realizzativa evidenziata nella fase a gironi.
Dopo il match, il tecnico transalpino Deschamps ha applaudito i suoi giocatori dicendo che si meritano la finale, mentre non l’ha presa bene il ct tedesco Löw che ha dato la colpa della sconfitta alla sfortuna e ha ribadito che la sua squadra è più forte della Francia.