La città che ospiterà il match è Bordeaux, un comune francese capoluogo del dipartimento della Gironda. Attraversata dal fiume Garonna, nel 2007 l'UNESCO ha definito il suo centro storico patrimonio dell'umanità.
Bordeaux è una seria candidata al titolo di capitale mondiale del vino: ogni anno vengono realizzate circa 800 milioni di bottiglie per un volume d’affari che supera i 3 miliardi di euro.
Da un sondaggio condotto nel 2013 è emerso che, escludendo Parigi, Bordeaux è la città migliore in cui vivere per i francesi.
Come Parigi, Bordeaux ha una riva destra e una riva sinistra. Rimodernata di recente, la riva destra offre una magnifica vista della città e dei suoi famosi edifici. Inoltre la località vanta la strada pedonale più lunga d’Europa che misura 1,25 chilometri di lunghezza.
Lo stadio che ospiterà la sfida tra Germania e Italia è il Nouveau Stade de Bordeaux. Ha oltre 42mila posti a sedere e, al momento dell’inaugurazione nel maggio 2015, è stato definito dal sindaco locale: "Un pezzo d'arte".