Alle 15 a Lione la Nazionale di casa, la Francia, affronterà l’Irlanda in un match che sarà arbitrato dal fischietto italiano Nicola Rizzoli. Lo scontro arriva 7 anni dopo che la Nazionale britannica fu esclusa dai Mondiali 2010 a causa di una rete viziata da un fuorigioco e da un evidente fallo di mano di Henry. Oltre a questo, il ct irlandese O’Neill si è lamentato perché ai tifosi ospiti sono stati concessi meno di 5mila biglietti. “Ma voi non potete sapere quanto riescano a fare quattromila e cinquecento irlandesi tutti insieme per la loro nazionale", ha aggiunto.
Alle 18, sul campo rizollato di Lille, toccherà ai campioni del mondo della Germania scendere in campo contro la Slovacchia. Gli uomini di Löw finora hanno peccato di precisione sottoporta perché, a fronte di 64 tiri effettuati, hanno segnato solo tre reti. Di fronte troveranno la Slovacchia di Marek Hamsik che li ha già battuti 3 a 1 nell’amichevole di fine maggio.
L’ultima partita della giornata si disputerà alle 21 a Tolosa tra Ungheria e Belgio. Da una parte c’è una delle sorprese del torneo, l’Ungheria che è stata in grado di vincere il suo girone. Dall’altra c’è il Belgio che, dopo la sconfitta iniziale contro l’Italia, si è ripresa con due vittorie di fila.