News13 apr 2015

Enrico Ruggeri, album e tour: “Sei mesi di lavoro per Pezzi di vita”

L’inedito “Sono io quello per strada” è una risposta a De Gregori

Sei mesi di lavoro. Una tela di Penelope che sembrava non finire mai”. Con queste parole Enrico Ruggeri ha presentato il nuovo progetto discografico “Pezzi di vita”, un doppio album con 24 canzoni. Il 31esimo lavoro del cantautore, in uscita martedì 14 aprile, è composto da un primo CD che contiene 10 brani inediti di rock d’autore, tra il punk “sociale” e beffardo di “Fatti rispettare” e “Hai ragione!”, la causticità de “Il Re Lucertola”, l’epica “La statua senza nome” e “Centri commerciali”, il singolo attualmente in rotazione radiofonica. Questo disco si apre con il brano “Sono io quello per strada”: il comunicato spiega che si tratta di “una risposta a certi cantautori abituati a creare una barriera tra sé e il pubblico, senza prendersi la responsabilità di quello che scrivono”; Enrico ha detto all’Ansa che il riferimento è a “Guarda che non sono io” di Francesco De Gregori.
L’album include “Tre Signori”, il pezzo dedicato a tre grandi personalità della cultura italiana: Giorgio Gaber, Enzo Iannacci e Giorgio Faletti. Nel secondo CD il cantautore ha reinciso, interpretando in una nuova chiave musicale, 14 dei primi brani che hanno segnato la sua carriera: da “Contessa” e “Vivo da Re”, che hanno creato il mito-Decibel, a “Polvere”, passando per  “Il mare d’inverno”, “Nuovo swing”, “Poco più di niente” e “Il futuro è un’ipotesi”. “Pezzi di vita” sarà proposto live in un tour che partirà da Macerata sabato 18 aprile e toccherà Milano, Torino, Lucca, Brescia, Campione d’Italia e Roma. Intanto le 51 migliori canzoni italiane di sempre sono confluite in Radio Italia Gold Edition, la raccolta di “Solomusicaitaliana”.