Alla prima ci sarà sicuramente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella; inoltre sono attesi il ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini, la Sindaca del Comune di Roma Virginia Raggi, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e alcune personalità del mondo della cultura e dello spettacolo.
Durante i 3 live, intitolati “Morricone dirige Morricone”, il Maestro dirigerà l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nell'interpretazione delle sue colonne sonore, che hanno fatto da cornice a celebri film come “La leggenda del pianista sull'Oceano”, “Baaria”, “C'era una volta in America”, “Metti una sera a cena”, “Il Buono, il Brutto, il Cattivo”, “C'era una volta il West”, “Giù la testa” e “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino, con cui Ennio si è aggiudicato il suo secondo Premio Oscar dopo quello alla carriera del 2007.
Il pianista e compositore, tornato sulle scene dopo un periodo di riposo imposto dai medici, è stato applauditissimo a Parigi e nelle date europee del suo tour, con cui ha celebrato i suoi 60 anni di carriera.