SANREMO 202406 feb 2024

Emma: “Responsabilità per la top 5? No, le donne hanno sempre sorpreso”

La cantante arriva al Fuori Sanremo ING poco prima della sua esibizione nella prima serata del Festival. Quando è rimasta senza fiato, gli amici in gara con lei e il suo piano di allenamenti: scopri tutto nella video-intervista #atupertu

Emma Marrone è pronta a sorprendere con la sua “Apnea” a Sanremo 2024. In questo Festival, ritrova tanti compagni di vita e spera di portare le donne in alto nella classifica finale: senza responsabilità, però, perché fa parte di quelle artiste italiane che si sono imposte fortemente nella musica. Ecco la sua video-intervista #atupertu con la Redazione di Radio Italia solomusicaitaliana, al Fuori Sanremo ING, quando mancano poche ore alla sua prima esibizione all’Ariston.
Al Festival, Emma presenta “Apnea”, un titolo che la riporta alle tante cose per cui le è capitato di restare… senza fiato. “In questi giorni, penso a tutte le persone che mi aspettano fuori dall’albergo e mi incoraggiano, mi danno forza”, spiega ai nostri microfoni. “È una bella emozione, un buon motivo per restare senza fiato”.
Nella nuova edizione della kermesse, l’artista ritrova tanti amici in gara: “Sono molto contenta di condividere il palco con artisti che stimo artisticamente e ai quali voglio molto bene”, dice. La classifica finale, quindi, passa in secondo piano: “La sfida per me è più personale, non la vivo come una competizione con gli altri, ma con me stessa. Sono una che, se proprio deve giocare, preferisce giocare con quelli più grossi di lei”.

#atupertu con Emma (Fuori Sanremo ING)

Emma riprende anche le parole del Direttore Artistico Amadeus che, parlando dei promettenti brani delle Big donne in gara, ha pronosticato belle sorprese tra le prime posizioni della classifica: “Mi piace sentire che le donne sorprenderanno, ma non sento la responsabilità di arrivare in top 5”, spiega ancora. “Ma le donne nella musica italiana hanno sempre sorpreso, non solo a Sanremo, ricordiamocelo sempre!”.
La cantante è arrivata al Festival seguendo un piano di allenamenti fisici che ha seguito alla lettera: “Sono andata a correre tutte le mattine”, svela. “Ora non posso più permettermelo, gli impegni sono tanti e dormire è importante. Non sto riuscendo a fare nemmeno i micro-sonnellini come i pinguini”. Il riferimento è alla notizia dei pisolini di pochi secondi recentemente scoperti dagli scienziati in questa specie, che Emma vorrebbe prendere ad esempio.
L’obiettivo è fare in modo che “Apnea” resti solo il titolo della canzone che lei poterà al Festival di Sanremo 2024. Ancora poche ore e questa sera, martedì 6 febbraio, saremo pronti a farci sorprendere dalla sua musica: Emma canterà per 19esima.