#pace17 mar 2022

Edoardo Bennato ripubblica “A cosa serve la guerra”

Il brano era contenuto nell’album “L’uomo occidentale” del 2003, ma è attualissimo

Su Radio Italia solomusicaitaliana potete ascoltare “A cosa serve la guerra”, una canzone di Edoardo Bennato che l’artista ha deciso di ripubblicare in seguito agli avvenimenti che stanno sconvolgendo l’Ucraina dallo scorso 6 marzo. Il brano faceva già parte dell’album “L’uomo occidentale”, uscito nel 2003, ma si rivela attualissimo per la sua forte critica verso la guerra e per il suo anelito alla pace.
Il testo di “A cosa serve la guerra”, firmato dal fratello del cantautore Eugenio Bennato, lancia un messaggio moto chiaro a tutti i soldati e spiega quanto sia inutile cercare di risolvere i problemi combattendo, perché la conclusione di tutte le guerre sarà sempre la stessa: sul campo vinceranno i più forti e i più deboli avranno sempre torto, ma moralmente vinceranno sempre i più buoni. I temi su cui insiste l’artista in questo pezzo sono l’ingiustizia di ciò che dicono i campi di battaglia e il fatto che molte morti innocenti si potevano risparmiare con un po’ di umanità.
Intanto continuano i concerti del “Peter Pan Rock’n’Roll Tour” di Edoardo Bennato, con un calendario in continuo aggiornamento: il 7 aprile, il cantautore si esibirà a Zermatt, in Svizzera, il 6 e il 7 maggio ad Avezzano (AQ), il 17 maggio a Trento, il 23 maggio a Reggio Emilia, il 25 maggio a Varese, il 31 maggio a Vicenza e il 28 giugno a Milano.