Gli organizzatori hanno voluto mettere al centro l’esperienza di ogni singola persona, garantendo la possibilità di scegliere il proprio posto direttamente in platea anche a chi è in sedia a rotelle.
Inoltre, gli interpreti LIS (Lingua dei Segni Italiana), direttamente dal Festival di Sanremo, tradurranno in tempo reale i testi delle canzoni e gli interventi del palco, accompagnati dai sottotitoli offerti dall’Associazione ON.A.I.R.
Saranno poi disponibili gli zaini vibranti, dispositivi che trasmettono le basse frequenze direttamente sul corpo, offrendo una percezione fisica della musica anche ai sordi, oltre alle audioguide descrittive, che permetteranno di seguire lo spettacolo attraverso parole e sensazioni, con un semplice smartphone.
Chi necessita di momenti di relax o decompressione, prima e durante il concerto, avrà a disposizione l’Oasi Multisensoriale dove sarà possibile seguire lo spettacolo in un ambiente tranquillo, con il supporto del personale di Casa del Sole.
A completare il tutto, ci saranno i touch tour, dei percorsi tattili che permetteranno di vivere l’atmosfera del backstage, entrando in contatto con le emozioni e l’energia degli artisti.