Da "Amarsi è la rivoluzione"11 nov 2025

Eddie Brock: il fenomeno di TikTok sbarca su Radio Italia con "Non è mica te"

Il brano dell'artista è tra i “suoni” più popolari utilizzati sul social in queste settimane ed è diventato un vero e proprio fenomeno virale 

 

Lei è bellissima, ma non è mica te": è con queste parole che Eddie Brock (al secolo Edoardo Iaschi, classe 1997, romano) ha conquistato milioni di ascoltatori e trasformato il suo brano "Non è mica te" in uno dei fenomeni musicali social più forti del 2025. Da oggi, 11 novembre, potete ascoltare la canzone anche su Radio Italia solomusicaitaliana.
Il nome d'arte Eddie Brock è un omaggio al personaggio Marvel legato a Venom, simbolo di dualità e ribellione, dei tratti che ricorrono spesso anche nella sua musica. Il suo ultimo progetto si intitola "Amarsi è la rivoluzione" ed è uscito il 2 maggio: l'album contiene proprio "Non è mica te"; la canzone racconta con disarmante sincerità il momento in cui cerchi di voltare pagina, ma il cuore resta fermo.

La semplicità e l'universalità dei sentimenti sono la chiave del successo di "Non è mica te": tutti, almeno una volta, hanno pensato quella frase. Il brano diventa così una sorta di sfogo collettivo, un inno per chi cerca di andare avanti ma non ci riesce mai del tutto.
Eddie Brock ha in programma una serie di concerti nei club per il 2026: trovate QUI il calendario completo e i biglietti del suo "Amarsi in tour - Live 2026"