News15 apr 2016

Ecco i singoli di Stadio, Annalisa, Zero Assoluto, Caccamo e Moro

Potrete ascoltarli da oggi, venerdì 15 aprile, su Radio Italia

I nuovi singoli in rotazione su Radio Italia da oggi, venerdì 15 aprile, sono cinque: “Miss Nostalgia” degli Stadio, “Se avessi un cuore” di Annalisa, “Una canzone e basta” degli Zero Assoluto, “Non siamo soli” di Giovanni Caccamo e “Sono anni che ti aspetto” di Fabrizio Moro.
Miss Nostalgia” degli Stadio è la ballata pop-rock che apre e dà il titolo all’ultimo album della band vincitrice del festival di Sanremo: il leader Gaetano Curreri, che ha firmato la canzone insieme a Saverio Grandi, ha spiegato che la nostalgia è il ripensare alle cose belle della propria vita, ma senza rimpianti e con il desiderio di trovare nuovi stimoli di ispirazione.
Se avessi un cuore” è la title track del nuovo album di Annalisa, in uscita il 20 maggio, ed è il secondo singolo della cantante dopo il brano sanremese “Il diluvio universale”. Annalisa ha anche pubblicato sui social un anteprima video del pezzo, che ha un forte sound elettronico.
Una canzone e basta” degli Zero Assoluto è il secondo estratto dall'album “Di me e di te” ed è stato scelto da Thomas e Matteo per accompagnare al meglio la bella stagione.
Il nuovo singolo di Giovanni Caccamo è “Non siamo soli”, che dà il titolo al suo ultimo album. L'artista ha scritto il testo a Gerusalemme e ha spiegato che il brano è un invito a essere più spirituali. Caccamo ha anche pubblicato il videoclip, diretto da Giulio Volpe e girato a Londra, tra Piccadilly, Camden Town e Brick Lane.
Fabrizio Moro invece è tornato sulla scena con “Sono anni che ti aspetto”. L'artista ha presentato il pezzo scrivendo: “Nella vita riusciamo a vincere alcune delle nostre paure, nel momento in cui riusciamo a raggiungere uno scopo che ci eravamo prefissati da tempo. A vincere una battaglia che combattiamo da sempre, ad ottenere quello per cui abbiamo lottato per anni, ad arrivare in fondo ad una meta, ad unirci con la persona che amiamo. Nella vita riusciamo a vincere alcune delle nostre paure soltanto con le conferme. Le conferme sono la parte essenziale del nostro sviluppo umano, emotivo, fisico e per ottenerle bisogna misurarsi spesso con i nostri limiti e con le nostre paure. Guardando mia figlia di appena un anno che, indecisa, provava con coraggio a salire le scale, incerta su ogni gradino, ho ripensato alla mia vita e ho scritto questa canzone”. Fabrizio Moro sarà in concerto il 28 aprile a Roma al Palalottomatica e il 12 maggio a Milano all'Alcatraz per due grandi anteprime live, in attesa del tour che lo porterà sui palchi di tutta Italia.