Le novità però non finiscono qui. Per indicare quante parole si hanno ancora a disposizione, al posto del classico conto alla rovescia numerico, Twitter ha deciso di adottare un cerchio che si riempie man mano che viene composto il messaggio.
La fase di test era iniziata a settembre su un numero limitato di iscritti. Nonostante la modifca aveva inizialmente suscitato qualche lamentela da parte degli utenti affezionati al classico formato più breve, ora invece sembra piacere molto! L'hashtag #280caratteri è infatti ai vertici delle tendenze di Twitter.
L'aumento dei caratteri è stato pensato perché spesso si ha difficoltà a esprimere un pensiero in 140 caratteri. Questo problema non riguarda il cinese, il coreano e il giapponese.
Radio Italia ha subito approfittato di questa novità, scrivendo il suo primo tweet in 280 caratteri.