News25 set 2003

Domani sera il Premio Positano Jazz

Grand soirèe e parterre delle grandi occasioni per il Premio Positano Jazz, in programma domani, per le ore 21, sulla Spiaggia Grande della cittadina costiera.

Sul palco, una rosa di artisti d'eccezione, da Toots Thielemans a Nicola Arigliano, da Mario Raja a Franco D'Andrea, da Daniele Scannapieco al giovanissimo Francesco Cafiso, per regalare al pubblico emozioni in musica sullo sfondo del celebrato mare di Positano.

Sono loro infatti i vincitori della terza edizione del Premio Positano Jazz: Nicola Arigliano per la categoria cantanti, Mario Raja per la categoria arrangiatori, Franco D'Andrea per quella musicisti e Daniele Scannapieco per la sezione dedicata ai musicisti campani. A Toots Thielemans, il grande armonicista belga, andrà il riconoscimento internazionale della giurìa, composta da Renzo Arbore, Paolo Lepore, direttore del Conservatorio di Taranto, Francesco Màndica, giornalista Rai, Carlo Pagnotta, direttore artistico di Umbria Jazz, Gianfranco Rizzo, presidente dell'associazione Musicateneo dell'Università di Salerno e da Luciano Vanni, direttore del magazine Jazzit.

Un riconoscimento al talento sarà infine tributato a Francesco Cafiso, il 14enne sassofonista siciliano scoperto da Wynton Marsalis e ospite dell'annuale meeting dell'International Jazz Festival Organization in svolgimento sempre a Positano.

Promosso dall'amministrazione comunale di Positano, sotto la direzione artistica di Stefano Giuliano ed il coordinamento di Antonio Vitiello, il Premio Positano Jazz è presentato da Felix Ferrara e vedrà l'esibizione del trio composto da Aldo Vigorito al contrabbasso, Francesco Nastro al pianoforte e Giampiero Virtuoso alla batteria.

La kermesse si avvale inoltre della partecipazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della collaborazione della Regione Campania, dell'Amministrazione Provinciale di Salerno, della Comunità Montana della Penisola Amalfitana e dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Positano.